Vi abbiamo già parlato di cosa vedere a Matera, ma ancora ci rimane di raccontarvi, dove questo gioiello della Basilicata è incastonato, la Murgia Materana! Il Parco della Murgia Materana Il Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano è più conosciuto semplicemente come il Parco della Murgia.Il parco si estende per oltre …
Continua a leggere . . .Su e giù per i Sassi di Matera con l’Ape Calessino
Amici sapete che abbiamo un amore speciale per Matera, vogliamo darvi quindi degli altri consigli, su come godervi appieno la città dei Sassi.La cosa migliore per vedere Matera è camminare a piedi per i caratteristici vicoli tra i Sassi e le vie del centro storico di Matera.Ma se volete vedere la città sotto un’altra prospettiva …
Continua a leggere . . .Matera la città dei Sassi e non solo… la Civita e il Barocco
Amici vi abbiamo già parlato di Matera, lo stupendo gioiello della Basilicata famosa per i suoi Sassi. Ma Matera è molto altro, abbiamo visitato un bellissimo centro storico, in collaborazione con Martulli Viaggi, con espressioni del Rinascimento e del Barocco veramente di pregio, Chiese favolose, Musei, per non parlare dei percorsi naturalistici nella Murgia Materana. Ecco …
Continua a leggere . . .Matera dove dormire: Residence Nazionale
Scegliere la location giusta per l’alloggio, in un viaggio è metà dell’opera! Siamo stati ospiti di Antonella, nel suo Residence Nazionale, nel cuore di Matera a due passi dai pittoreschi Sassi di Matera.
Continua a leggere . . .C’era una volta Matera
Amici Stilosi oggi vi raccontiamo una favola, ma la protagonista non è una principessa, ma una città! Oggi vi parliamo di Matera, la meravigliosa città della Basilicata, che potremmo definire la Cenerentola d’Italia!
Continua a leggere . . .