Malibù e pensi subito alle sue spiagge, al sole caldo, alle onde dell’Oceano e alle esclusive case delle star hollywoodiane.
Così dopo giorni trascorsi tra il dowtown di Los Angeles, Hollywood, Beverly Hills e Rodeo Drive, eccoci a Malibù, una città della Contea di Los Angeles, incastonata tra il mare e le montagne, si trova tra Santa Barbara e Santa Monica.
L’abbiamo raggiunta a bordo della nostra chevrolet, con la musica dei Beach Boys a tutto volume, percorrendo la Pacific Coast Highway (PCH), era molto trafficata, ma il sole, il caldo e il mare ci hanno accompagnato e distratto.
Cose da vedere a Malibù
Ci aspettavamo di incontrare qualche star mentre faceva jogging, ma le star sono molto gelose della loro privacy.
II cortili posteriori delle case delle star hollywoodiane, formano un muro impenetrabile per i curiosi, addirittura su alcuni cancelli campeggia la scritta “no paparazzi“, non vi potete immaginare le nostre facce! Vi è mai capitato di leggere un cartello del genere?
Malibù Pier
Eccoci al Molo di Malibù, che ci accoglie e ci stupisce, perché rispetto ai moli già visti in California, appare molto spoglio e segnato dal tempo.
La meraviglia del Malibù Pier è percorrerlo, una camminata sull’Oceano, osservando i pescatori all’opera e raggiunta l’estremità del Molo rimanere ad ammirare l’Oceano in tutta la sua immensità, e la vista dei delfini in lontananza è stata Pazzesca!
Ci siamo accomodati al Malibu Farm Cafe, qui si respira davvero il sogno californiano.
Il Malibù Pier divide la spiaggia in due a sinistra Malibù Beach e a destra Surfrider Beach, dove seduti sulla sabbia con l’Oceano che ci bagnava i piedi, siamo rimasti stregati dalle acrobazie dei surfisti, che cavalcano le onde.
Case sulla spiaggia Malibù
Malibù chilometriche spiagge, che rapiscono il cuore come solo Malibu Lagoon State Beach sa fare.
Malibù è un gioiello della California, rappresenta un luogo di interesse e uno stile di vita.
L’immagine che avevamo di Malibù erano e sono le famose spiagge con le case su palafitte, direttamente sul litorale, iconico simbolo, con i loro terrazzi affacciati sull’Oceano.
Non vi neghiamo che siamo rimasti un pò delusi, l’immagine patinata, che si ha nei film, è abbastanza lontana dalla realtà, infatti i segni del mare e i segni della ruggine superficiale, sono ben visibili, ma se vuoi essere a contatto con l’Oceano è il prezzo, che anche i vip devono pagare!
Ma non fraintendeteci, vivere qui sarebbe perfetto!
Non sentiremmo poi tanto la nostalgia di casa in questa cittadina di mare elegante, paradiso della natura e piena di charme, ci adegueremmo subito alla vita da spiaggia, Stefano e Matteo diventerebbero presto surfisti e noi? Saremmo abbronzate tutto l’anno!