L’aereo planava dolcemente verso l’aeroporto di Los Angeles, dal finestrino guardavamo lo sfavillio delle luci della City of Angels, che si estendeva tanto da non vederne i confini.
Los Angeles infatti si sviluppa in orizzontale, al contrario della sua “antagonista” dell’East Coast, New York City, che svetta con i suoi immensi grattacieli in verticale.
La competizione tra queste due metropoli è percepibile anche dai nickname a loro attribuiti, “the big orange“e “the big apple“.
Los Angeles ci ha dato il benvenuto in una calda mattina di settembre.
Los Angeles Hollywood: cinema
Welcome to Hollywood! Eccoci nella città dello spettacolo, camminavamo lungo la Hollywood Blvd, distratte dagli artisti di strada, che animavano i marciapiedi.
L’emozione era tanta, un flusso continuo di gente camminava su e giù per la strada, gli shop erano illuminati da colorati neon, la musica era a tutto volume, un clima irreale.
Tra i colori dei murales ispirati al cinema, ecco scorgere il bianco della torre circolare della Capitol Records, e poi ancora colore con “you are the star“, il murales che raffigura le star hollywoodiane del passato sedute al cinema come dei semplici spettatori.
Los Angeles Walk of Fame
La Walk of Fame non è un viale come tanti altri, siamo nella patria delle star!
Passeggiare e leggere tutti i nomi dei celebri attori lungo lo scintillante marciapiede, ci dava letteralmente i brividi, tanto che ci dispiaceva calpestare le famose stelle rosa.
Grauman’s Chinese Theater Hollywood
Stella dopo stella, siamo arrivate al Grauman’s Chinese Theater, teatro spettacolare, la sua forma a pagoda si inserisce perfettamente tra i palazzi della Boulevard, creando un vero e proprio spaccato di Cina, tra le luci e i colori di Hollywood.
Non avremmo mai immaginato di dover giocare a “twister” con tutti i turisti che affollavano il piccolo spiazzo antistante il teatro, tutti, ma soprattutto noi, volevamo immortalarci appoggiando mani e piedi sulle impronte delle star più glamour del mondo.
Dolby Theatre Hollywood
Al Dolby Theatre, si può sognare di essere una star!
Abbiamo percorso il famoso Red Carpet avendo quasi l’impressione di sentire gli applausi e la folla urlante, come se fossimo delle dive alla cerimonia degli Accademy… Forse ci siamo montate un po’ la testa!
Siamo tornate alla realtà, sfuggendo alla folla della Boulevard, facendo una sosta alla Babylon Court del Hollywood Highland.
La famosa scritta Hollywood da dove vederla? Dalle terrazze del centro commerciale all’aperto, Hollywood Highland, accanto al Dolby Theatre.
Ormai ci conoscete, non poteva mancarci la “post card di Los Angeles”, anche se ci è costata non pochi minuti di attesa, visto che in tanti avevano avuto la nostra stessa idea.
Los Angeles Beverly Hills: esclusiva
Eccoci nel distretto di Beverly Hills, dove ricchezza e bellezza, hanno trovato la loro dimensione!
Territorio esclusivo e patria delle star, ci ha subito colpite la sua estrema tranquillità, infatti camminando a piedi lungo i viali abbelliti dalle alte palme, non abbiamo praticamente incontrato anima viva.
A Beverly Hills le star hollywoodiane non rinunciano alla loro privacy.
Infatti le alte cancellate e le fitte siepi schermavano le loro lussuose ville, lasciando intravedere ai curiosi, solo i lussureggianti giardini.
Il distretto non è collegato a linee della metropolitana ed è difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
A Los Angeles la macchina è un “must have”, ma Berverly Hills è un’isola pedonale al suo interno.
Ci siamo sentite delle star, solo per aver respirato quest’aria!
Los Angeles Rodeo Drive
“Shopping a Beverly Hills? In Rodeo Drive, bambina”, e come insegna Pretty Woman, eccoci in una delle vie più costose al mondo.
Camminavamo lungo Rodeo Drive negozi meravigliosi ad ogni angolo firme blasonate.
Le palme svettavano ai lati della strada, quasi a protezione delle costose fuoriserie parcheggiate di fronte all’entrate dei negozi.
Spesso, per questa esclusiva strada ti può capitare di incrociare una star di Hollywood, nascosta da grandi occhiali da sole.
Rodeo Drive è una meta immancabile per i californiani e per i tanti turisti.
Chi non ha sognato guardando Pretty Woman il Beverly Hills Wilshire Hotel? Non potevamo farcelo mancare!
Downtown Los Angeles: business
Il Downtown di Los Angeles è simile ad altre metropoli americane.
Con i grattacieli del distretto finanziario e i sobborghi a tratti decadenti, portano alla realtà anche questa città dal carattere irreale e affascinante.
Abbiamo amato Miami e la Florida, ma la California è una cosa diversa, non è uno stato, è proprio uno stile di vita!
Los Angeles è una città che ha molte sfaccettature, non è solo cinema, glamour e business, è molto altro, vi porteremo a conoscere tanti lati della Big Orange: la Los Angeles delle spiagge, la Los Angeles degli Universal Studios, sole, mare e divertimento . . .