Amici stilosi siamo felici!
Tra pochi giorni siamo in partenza per un super viaggio negli Stati Uniti, è ora della check list documenti di viaggio!
La valigia americana è sempre facile, sempre mezza vuota, il problema è sempre il viaggio di ritorno. . . Solitamente nella migliore delle ipotesi dobbiamo saltellare sulla valigia per chiuderla o acquistarne un’altra!
Ormai non è un segreto amiamo gli USA, appena abbiamo occasione e troviamo l’offerta giusta prenotiamo e partiamo . . .
C’è chi soffre di mal d’Africa, noi soffriamo di mal d’America!
In partenza per gli Stati Uniti: documenti necessari
Avete programmato o state programmando un viaggio negli USA?
Allora state leggendo il post giusto!
Infatti dovete sapere che per recarvi negli Stati Uniti, sono necessari i seguenti documenti, e per necessari intendiamo obbligatori, se no rimarrete a casa.
- ESTA
- Passaporto
Dobbiamo fare subito una doverosa precisazione, per viaggiare negli stati Uniti esistono due possibilità con visto (non è il nostro caso e neppure il vostro!), oppure senza visto.
Per viaggiare senza visto il viaggio deve essere un viaggio d’affari o turistico, e non è possibile rimanere negli Stati Uniti per più di 90 giorni, dovete essere quindi in possesso già del vostro biglietto di ritorno.
ESTA: Electronic System for Travel Authorization
Se avete in programma un viaggio negli Stati Uniti senza visto, da gennaio 2009, è obbligatorio l’ESTA, che è un’autorizzazione elettronica al viaggio, che deve essere compilata e pagata online (costo 14 $ sul sito ufficiale).
State attenti! Utilizzate sempre il sito ufficiale, per non incorrere in brutte sorprese, alcuni siti non ufficiali, forniscono il servizio, ma il prezzo è decisamente maggiorato.
Quindi per semplificarvi la vita e darvi un piccolo aiutino ecco il link ufficiale da utilizzare.
Per procedere alla compilazione del modulo online per l’autorizzazione al viaggio, dovete avere a portata di mano:
- il passaporto, in quanto saranno richiesti il numero di passaporto e la data di scadenza;
- il biglietto con le date di andata e di ritorno;
- le informazioni relative alla vostra prima notte negli Stati Uniti ( Hotel, Casa … )
La compilazione del modulo online è semplice e veloce infatti vi verranno richieste le seguenti informazioni:
- informazioni sul richiedente
- informazioni sul passaporto
- informazioni di contatto
- informazioni contatto di emergenza
- informazioni sul viaggio
- informazioni sul punto di contatto negli Stati Uniti ( dove alloggerete la prima notte negli USA)
- informazioni sul posto di lavoro
E poi dovrete rispondere ad un mini questionario barrando la casella SI o NO, le domande riguardano il vostro stato di salute ed eventuali precedenti.
Compilato il modulo online di richiesta (ESTA) procedete al pagamento con carta di credito, ricordatevi il costo è di soli 14$.
Stampate la vostra ricevuta ESTA , solitamente l’approvazione è immediata, è comunque consigliato effettuare la domanda almeno 72 ore prima.
La vostra ESTA ha validità 2 anni e potrete utilizzarla anche in successivi viaggi, infatti potrete aggiornare alcuni dati, sempre dal sito ufficiale.
Forse non tutti sanno o meglio non ci pensano, che se il passaporto è in scadenza ad esempio dopo un anno, l’ESTA sarà emesso solo per il periodo di validità del passaporto.
Il servizio è molto efficiente, in quanto circa 30 giorni prima della scadenza della vostra Electronic System for Travel Authorization (ESTA), vi sarà inviata una e-mail di promemoria, come riporta la foto qui sotto.
L’e-mail ricorda che l’ESTA non può essere rinnovato, in caso di necessità dovrete procedere con una nuova autorizzazione, utilizzando il link ufficiale riportato nel messaggio di posta elettronica.
Passaporto
Per entrare negli Stati Uniti dovete essere in possesso di un passaporto elettronico in corso di validità fino alla data di rientro dal viaggio.
Assicurazione sanitaria
L’assicurazione sanitaria è secondo noi un documento obbligatorio, ma nessuno vi impone di sottoscrivere una polizza di assicurazione medica, ma visti i costi della sanità americana, non rischiate di rovinarvi una splendida vacanza!
Noi acquistiamo sempre una polizza assicurativa, nella formula che prevede la massima copertura: assistenza, bagaglio e cancellazione.
Solitamente acquistiamo polizze annuali, in quanto viaggiando spesso la formula annuale multiviaggio è molto conveniente.
Vi consigliamo questa assicurazione perché la usiamo sempre e perché in un nostro viaggio a Dubai purtroppo l’abbiamo anche testata e l’assistenza (in italiano) è stata efficiente e ottima.
Detto questo non vogliamo rattristarvi, ma vogliamo che anche voi possiate vivere una vacanza indimenticabile e possibilmente senza pensieri.
Se hai letto il nostro post fino a qui vuol dire che sei in partenza per gli Stati Uniti, ti auguriamo buon viaggio.
Se vuoi qualche piccolo consiglio di viaggio, scrivici nei commenti o contattaci, saremo felici di poter parlare con te di quello che per molti è il sogno americano, ma che per noi è una seconda casa!
Questo è articolo è davvero utile per chi è in procinto di partire! In bocca al lupo per il vostro meraviglioso viaggio , che spero presto di copiarvi! 😉
Siamo emozionantissime speriamo ti sia utile anche a te al più presto!
Flavia e Noemi, thank you for this post. Its very inspiring.online pharmacy
Thank you!
Finalmente un articolo che spiega la documentazione necessaria per gli USA in maniera chiara ed immediata!
Grazie abbiamo cercato di spiegare tutto passo passo, perché poi alla fine è abbastanza semplice fare l’esta Ma spaventa a tanti!
Quando sono andata la prima volta negli States, ho fatto il visto lavorativo, la seconda invece, l’ESTA. Avete descritto benissimo il procedimento per richiederlo.
Buona America 🙂
Grazie mille! Ormai siamo delle veterane e speriamo di poter essere d’aiuto per chi parte per la prima volta!
Ciao ragazze, è passato parecchio tempo dalla mia ultima volta negli Stati Uniti e mi piacerebbe molto tornarci. In tal caso grazie a voi saprò dove trovare tutte le info necessarie 😉 Buon viaggio!!
Grazie Valentina siamo contente di esserti state d’aiuto!
Ho appena girato questo post ad una mia amica che sta organizzando il suo primo viaggio negli States e mi ha ringraziato. Quindi, ti giro i suoi ringraziamenti, visto che il merito è tutto tuo. Grazie di tutte le info. A volte è complicato districarsi nella burocrazia e qualcuno che ti aiuta è una risorsa più che preziosa.
Grazie per la condivisione, a volte i documenti si danno per scontati sempre meglio essere informati!
Anche io adoro gli USa, potessi andarci cento volta l’anno, lo farei. Avete descritto alla perfezione il procedimento per l’Esta, che in fondo in fondo, è più facile da fare che da scrivere. Farlo da soli conviene assolutamente, le agenzie (attenzione che su internet se ne trovano di “furbe”) ti costano tantissimo, on line è conveniente e semplice alla fine. Buon America ragazze
Hai perfettamente, ragione infatti abbiamo lascito l link ufficiale perchè spesso su internet si leggono prezzi pazzi!!!
Penso sempre che queste spiegazioni siano chiare a tutti, invece ho sentito una persona che conosco dire di aver quasi perso l’aereo per l’esta! Non lo aveva richiesto e per fortuna le hanno accettato il visto pochi minuti prima dell’imbarco.
Io sarei morta li’! 😀
Purtroppo accade spesso, speriamo di essere utili a più viaggiatori possibili !!!
Sono informazioni sempre molto utili per chi deve affrontare un viaggio negli USA. Spesso c’è molta confusione. Per quanto riguarda l’assicurazione medica consiglio sempre di alzare il massimale per gli Stati Uniti perché i costi della sanità negli Stati Uniti sono molto elevati.
Siamo d’accordo Monica l’assicurazione oltre ad essere fondamentale deve avere un buon massimale.
conosco bene questa procedura, mi ricordo la prima volta volta che ho fatto sta per andare a NY 🙂
La prima volta non si scorda mai 🙂 anche noi come primo Esta avevamo come destinazione New York City…
Ciao ragazze, fate buon viaggio innanzitutto e grazie per i preziosi consigli. Sempre al top mi raccomando!
Grazie faremo del nostro meglio!
Un articolo assolutamente da tenere in custodia per quando si deve affrontare la parte burocratica di un viaggio.
Siamo contente ti renderai conto che è meno difficile di quanto sembri!
Articolo chiaro, esaustivo ed utilissimo specie per chi come me quando si parla di viaggi e burocrazia va in paranoia completa! Grazie
Grazie mille speriamo ti sia stato d’aiuto!
Grazie per i tuoi consigli, anche io viaggio spesso e facci osempre assicurazione per stare più tranquilli.
Si l’assicurazione è fondamentale, soprattutto in America!
Uh mamma, ci vuole un mare di tempo… Passa quasi la voglia di andarci 🙁
Sì in effetti richiede un po’ di tempo, ma una volta che si capisce il meccanismo non è così difficile,poi sicuramente facendosi l’Esta da soli si risparmia tempo e soldi 😉