Vi portiamo con noi alla scoperta della South Florida e vi diamo il benvenuto a Miami!
Miami una città che per noi è stata una scoperta, di una bellezza disarmante dai mille volti, che ha saputo conquistarci e coinvolgerci nella sua atmosfera americana e latino americana.
Una città versatile e dinamica, creativa ed innovativa, visitata da tutti perchè qui si trova un’offerta turistica unica dalle spiagge, al relax, alla movida.
E ricordatevi la Florida è chiamata Sunshine State, che significa lo “stato del sole splendente“, quindi come potete perdervi una destinazione come questa?
Per decidere se visitare Miami in 7,5,3 o 2 giorni dovete sapere cosa vedere e fare a Miami, ecco la nostra top 10 delle attrazioni e luoghi da visitare assolutamente a Miami e dintorni.
Indice argomenti
Ocean Drive

Ocean Drive è la zona più cool di South Beach, protagonista della movimentata vita notturna di Miami, dove si trovano i migliori hotel, ristoranti e bar di Miami Beach.
Una strada sempre affollata notte e giorno, proprio perchè a fare da cornice all’iconica Ocean Drive ci sono le famose spiagge di Miami Beach.
South Beach
South Beach è il modello americano per antonomasia, quello che vediamo in tutti i film.
E’ la spiaggia più famosa di Miami Beach, la più affollata e fotografata, qui si respira proprio l’American Dream.
Tra la sabbia bianca svettano le colorate torrette dei bagnini, ragazze in topless e uno splendido mare cristallino, a differenza delle altre spiaggie di Miami qui il mare è abbastanza tranquillo, quindi non vedrete ragazzi abbronzati con fisici scultorei fare surf.


Art Dèco District
L’ Art Dèco Historic District è il cuore vivo di South Beach, come potete vedere dalla cartina, comprende l’area che si estende dalla 18th St, percorrendo Ocean Drive e Collins Av in direzione sud.
La domanda è d’obbligo: cosa è l’Art Dèco?
Bisogna fare un salto negli anni 1920 per rievocare questo movimento artistico, che caratterizza la costruzione di edifici dalle forme più stravaganti e particolari come sfere, cubi e linee.
Colori e toni pastello, insegne luminose al neon caratterizzano questa corrente, che ancora oggi campeggia su molti edifici a Miami e Miami Beach.
Ecco alcune immagini che abbiamo scattato in questo quartiere dal fascino retrò, passeggiando in Ocean Drive, in Collins Av, in Lincoln Road e all’Espanola Way (una delle nostre preferite!)
Bayside Marketplace
Il Bayside Marketplace si affaccia sulla meravigliosa baia di Biscayne, si trova tra l’American Airlines (vi consigliamo di venire a vedere una partita di basket dei Miami Heat, esperienza da fare!) e il Bayfront Park, è una galleria commerciale in parte all’aperto e in parte al chiuso, qui abbiamo trascorso pomeriggi e serate molto piacevoli.
Qui troverete un sacco di locali e ristoranti, dove passare serate affacciati sulla meravigliosa baia.
Noi a Miami abbiamo spesso utilizzato Uber, ma il Bayside Marketplace è raggiungibile anche con il Metromover (fermata: College/Bayside).


Wynwood Art District
Wynwood Art District è il quartiere decisamente più trendy e alla moda di Miami, conosciuto per i suoi immensi murales.
Un museo a cielo aperto tra graffiti e murales, di tutte le dimensioni e dai colori sgargianti.

Vi ricordiamo che questo quartiere è noto, anche, per le numerose gallerie d’arte che si concentrano tra la NW 20 St, la NW 37 St e la N Miami Ave.
Vi lasciamo la cartina del Wynwood Art District.
Little Havana
Eravamo a Miami, potevamo non fare un salto nel cuore cubano della city?
Little Havana è proprio un mondo a se, sembra di essere catapultati veramente nella capitale di Cuba, locali e arredi urbani ricordano l’Avana e la cosa che più ci ha meravigliato è che parlano spagnolo.
Qui vivono immigrati cubani ed ispanici, una realtà totalmente differente dalla frenesia del downtown di Miami e dal clima vacanziero, che si respira a Miami Beach e tutto in pochi km, davvero stupefacente!


Key Biscayne
Key Biscayne è un paradiso tropicale a trenta minuti, in auto, da Miami.
Spiagge, mare limpido, attività sportive e relax sono gli ingredienti che contraddistinguono Key Biscayne.


Everglades National Park
Non avevamo mai visitato nulla di simile alle Everglades!
Per noi Everglades National Park è stata un’esperienza indimenticabile, a bordo di un’Airboat con un ranger a farci da guida, mentre attraversavamo a gran velocità questo mare d’erba, circondati da alligatori, coccodrilli e animali delle più svariate specie.
Per maggiori informazioni e dettagli, potete leggere il nostro post su Everglades National Park.


Le Keys e la meraviglia di Key West
La meraviglia di attraversare l’Oceano in auto!
Il nostro viaggio lungo la Overseas Highway è stato incantevole, anzi sbalorditivo!
Attraversando ponte dopo ponte, non potete immaginare i panorami mozzafiato, impossibile non fermarsi ed ammirare il Golfo del Messico e Florida Bay.
E poi una sosta da Robbie’s, che è il cuore pulsante di Islamorada, conosciuta per la pesca sportiva, dove è possibile fare snorkeling, parapendio o giocare a sfamare i tarpon, dei grossi pesci che affollano questi mari!

Ma la vera meraviglia è arrivare a Key West!
Key West il punto più estremo dell’America continentale, luogo stravagante frequentato da personalità altrettanto eccentriche e da artisti che trovano in Key West, un luogo dove rifugiarsi ed esprimere la propria creatività.
Non a caso Ernest Hemingway visse a Key West per molti anni.
Key West è sicuramente la più anticonformista delle Key.


Kennedy Space Center – Cape Canaveral
Il Kennedy Space Center è una delle basi strategiche della NASA, abbiamo trascorso una giornata indimenticabile alla scoperta dei segreti dello spazio.
Grazie al percorso espositivo abbiamo ammirato navicelle spaziali, la vita degli astronauti, partecipato ad una simulazione e persino toccato la luna con un dito!
