Il Natale non ha età, in questo periodo torniamo tutti bambini!
Noi che adoriamo il Natale, le sue luci e i suoi colori, che nonostante l’età, ci facciamo sedurre dal fascino del Natale.
Vogliamo raccontarvi di una Casa di Babbo Natale un po’ speciale, non la classica casetta di Babbo Natale tra pini innevati, dal momento che noi siamo Liguri e per noi il mare è il mare, vi portiamo con noi nella Casa al Mare di Babbo Natale!
Sono ormai cinque anni che la città di Rapallo ospita Babbo Natale, quest’anno come lo scorso la residenza di Papà Natale si sarebbe dovuta trovare presso l’Antico Castello di Rapallo sul Mare, che domina il Golfo del Tigullio.
Purtroppo i recenti eventi atmosferici che hanno colpito duramente la città di Rapallo, hanno impedito che il Castello fosse la dimora di Babbo Natale per quest’anno, ma la Magia del Natale e la caparbietà della cittadinanza e della sua Amministrazione ha dato comunque una Casa al mare a Babbo Natale.
E diciamo che non gli è andata così male, visto che la dimora per il Natele 2018 è una splendida villa signorile, ossia Villa Devoto!
La Casa al Mare di Babbo Natale e la sua magia
Villa Devoto accoglie grandi e piccini, che vengono avvolti subito in un clima natalizio.
Dovete sapere che La Casa al Mare di Babbo Natale, è l’unica in Italia realizzata interamente di manufatti fatti a mano, che sono il frutto della creatività e della passione della Signora Oriana Pagan, che realizza e progetta personalmente ogni dettaglio, che abbiamo potuto ammirare durante la nostra visita.
Dobbiamo ammettere che per noi è stato un pomeriggio particolare, lo definiremmo senza esagerare emozionante, circondate da elfi, orsi, pinguini e mille decorazioni scintillanti.
Vi lasciamo le immagini di questa meravigliosa Casa di Babbo Natale, perché nulla meglio delle immagini possono descrivervi l‘intensità del Natale, che si respira passo passo…
Informazioni utili per visitare la casa di Babbo Natale al Mare
- La visita alla Casa di Babbo Natale è gratuita ed è organizzata in modo ordinato, per far si che non vi sia troppa folla all’interno.
- La visita dura circa 10 minuti.
- Le visite consentono un massimo 70 persone per volta e i bambini che non hanno compiuto 12 anni, devono essere accompagnati da una persona adulta.
- Troverete un punto ristoro, per ghiotte merende, nel giardino della Villa (organizzato dai Volontari del Soccorso di Sant’Anna), osserva gli orari di apertura al pubblico della Casa di Babbo Natale.
- L’amministrazione comunale mette a disposizione un servizio dedicato e gratuito per i portatori di handicap, che possono pianificarlo mettendosi in contatto con l’Ufficio Turismo del Comune di Rapallo al numero di telefono indicato: 0185.680371.
Orari di apertura della Casa al mare di Babbo Natale
La Casa al Mare è stata inaugurata sabato 1 dicembre, in un clima festoso, tra le risate e gli strilli di tanti bambini, che emozionati aspettavano di incontrare Babbo Natale e lasciare la loro letterina scritta a mano, nel box express mail, affinché Babbo Natale esaudisca tutti i loro desideri.
Potrete visitare la Villa di Babbo Natale:
- dal 2 dicembre al 23 dicembre 2018: giorni feriali dalle ore 16.00 alle ore 19.00,
- dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019:giorni feriali il mattino dalle 10:00 alle 13:00, il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00, il sabato, domenica dalle 10:00 alle 19:00;
Come suggerisce il Sito Ufficiale della Casa al Mare di babbo Natale, ricordate bambini, se volete incontrare Babbo Natale, lui sarà presente fino al 24 dicembre, poi volerà via con la slitta e le sue renne per consegnare tutti i regali, fino a ridarvi appuntamento al 2019!
Invece voi amici più grandi, che venite a visitare la nostra bella Riviera Ligure di Levante, non fermatevi solo nella esclusiva Portofino, ma venite a visitare la splendida Rapallo, adesso avete una ragione in più. . . Babbo Natale via aspetta!
CHE BELLA LA MAGIA DEL NATALE E’ UNO SPETTACOLO ANCHE AL MARE
Si il Natale è magia ovunque!
Che carino l’allestimenti di questa Casa di Babbo Natale. Ultimamente ne sto scoprendo molte in giro per l’Italia e hanno tutte qualcosa di unico e speciale. Sarà l’atmosfera…
Come mi piacerebbe tornare bambina!
Si sono molto di moda queste residenze, questa di cui abbiamo raccontato pensa che ha vinto anche un premio perché è fatta tutta a mano.
ma dai , è davvero carinissima….. ma quanto è bella la camera da letto….ci voglio andare!!!!
Uno degli ambienti che è piaciuto di più anche a noi, ma vogliamo parlare degli orsacchiotti che giocano a tombola?
che fascino increbile
mi piace molto
Come diciamo noi molto stilosa! 🙂
Wow, non sapevo che Babbo Natale avesse anche una casa al mare. Le foto sono bellissime e vorrei proprio visitarla. L’atmosfera sembra magica.
Si un’atmosfera calda e accogliente! Facci un pensierino passeresti una bella giornata!
Che brave 🙂 state mettendo anche le indicazioni sull’accessibilità quando parlate di viaggi 🙂 grazie grazie grazie
Certo che si cara Sofia il viaggio è un diritto di tutti e certe info dovrebbero essere sempre presenti!
Non sapevo che a Rapallo ci fosse la casa di Babbo Natale, così ben addobbata e tenuta poi.. davvero fantastica! Se avessi “qualche” anno in meno mi piacerebbe molto perdermi lì dentro per mezza giornata
Siamo certe che come noi ti perderesti anche con i tuoi anni, con l’età si aprezzano dettagli che da bambini non si notano!
Ma dai che idea super carina. Tra l’altro è strutturata proprio bene, c’è tutto!!
Sì Villa Devoto è un vero gioiello, inoltre l’allestimento tutto fatto a mano merita sicuramente una visita!
Non sapevo che a Rapallo ci fosse la “seconda” casa di babbo Natale.
Eh già non poteva non avere una casa al mare!
Non sapevo che Babbo Natale avesse anche una casa al mare, ma è di una magia natalizia assoluta
Devi vedere i dettagli tutti fatti a mano lascia veramente incantati!
Mai sentita la casa al mare di Babbo Natale, ma è una idea carinissima e soprattutto che farà impazzire le mie nipoti! Grazie mille e le foto devo dire mi hanno catapultato nella magia del natale !
Ne sono certa fa innamorare grandi e piccini!
Mi avete letto nel pensiero? Stamattina al telefono con una mia amica ci stavamo giusto chiedendo della casa di Babbo Natale a Rapallo! Essendoci stata la scorsa settimana ho visto che il castello è impraticabile!
Mi hai sciolto un dubbio!
Nicoletta
Villa Devoto è una location bellissima, per non parlare dei manufatti natalizi che creano un’a Speciale!
Non potete immaginare quanto vi stia invidiando in questo momento! Non ho ancora avuto modo di visitarla
Allora vieni, ti aspettiamo!
molto carina questa casa al mare di Babbo Natale se la vede mia figlia vuole vederla di sicuro
Impazzirebbe proprio!
Che idea carina, veramente un bello spunto per chi è in zona. 🙂
Ormai la Casa al mare di Babbo Natale è di un must have per questa zona!
Ma il libro dei monelli? Adorabile! 🙂 verrei subito a respirar natale (e aria di mare :D) 🙂
I libri sono senza dubbio la cosa che ci è piaciuto di più!
Che meraviglia, non sapevo che avesse la casa al mare, devo assolutamente visitarla, mi piace moltissimo.
Bene allora ti aspettiamo!
Adoro la magia e l’atmosfera avvolgente che solo Dicembre sa regalarci ! Le foto sono splendide !
Anche noi abbiamo una passione smodata per il Natale!
Oddio, non sapevo che Babbo Natale avesse la casa al mare!! E’ stupenda!! Penso che organizzerò una gita a Rapallo a breve!! Grazie per i suggerimenti1
Eh si ormai sono 5 anni che ha preso dimora qui !!! Ti aspettiamo …