Bentornata Euroflora! Dopo sette anni Genova torna a essere il salotto fiorito d’Europa.
Amici Stilosi venite con noi in questo viaggio “floreale”!
Il ritorno di Euroflora e il rilancio dei Parchi di Nervi
Nello splendore dei Parchi di Nervi, dal 21 aprile al 6 maggio, si è svolta Euroflora, per chi non la conoscesse è la principale manifestazione florovivaistica in Italia.
Questo evento si è sempre tenuto presso la Fiera di Genova Foce, dove enormi installazioni floreali provenienti da ogni parte del mondo adornavano i padiglioni fieristici, ancora ci ricordiamo il profumo che si sentiva!
Oggi Euroflora ha cambiato veste e soprattutto “casa”, infatti la manifestazione si è trasferita nei meravigliosi Parchi di Genova Nervi , c’è subito da dire che già la location fa sognare . . .
Abbiamo ammirato fiori e piante provenienti da diverse parti del mondo, intervallate da grandi cornici rosse, che creavano dei veri e propri quadri.
Anche le Ville presenti nei Parchi di Nervi, si sono rese protagoniste anch’esse della manifestazione, all’interno abbiamo potuto visitare mostre temporanee sempre adornate da meravigliose composizioni floreali.
Ora vogliamo che siano le immagini a parlare . . .
Passeggiando nei Parchi di Nervi tra i 4 elementi naturali
Lungo tutto il nostro tragitto, sicuramente la cosa che ci ha colpito di più, sono state le 4 installazioni rappresentanti i 4 elementi naturali: fuoco, acqua, terra e aria.
Fuoco: Red Wave
Ma siete curiosi di sapere cosa ci ha colpite di più? Senza dubbio Red wave, una distesa di margherite rosse; rosso, il nostro colore preferito, il colore del fuoco, della passione e dell’amore!
Questa installazione si estende per una vasta area e con il suo colore rubino ha colpito subito la nostra attenzione.
Acqua : Lago delle Ninfee
Circondato dal verde dei Parchi di Genova Nervi, ecco di fronte a noi il Lago delle ninfee, una vasca circolare con diversi tipi di ninfee, intervallate da fasci di calle, che svettano con tutta la loro eleganza.
Ecco a voi l’installazione del simbolo dell’acqua!
Terra: Germinazioni
Molto particolare la rappresentazione del simbolo della terra, un’opera di Giuseppe Carta, grandi peperoncini sparsi qua e la lungo il prato, a cui delle fitte siepi fanno da quinta a questo surreale scenario.
Sicuramente Le Germinazioni sono state una delle attrazioni più fotografate e apprezzate da grandi e piccini.
Aria: Labirinto
In ogni favola che si rispetti non può mancare un Labirinto! Lo abbiamo attraversato fino a scoprire alti papaveri, installazione di un artista internazionale, che ondeggiavano lentamente grazie alla spinta del vento, che in Liguria non manca mai!
Dopo ore e ore di cammino, ci siamo concesse una meritata pausa pranzo.
Euroflora ha pensato a dare lustro, anche alle eccellenze della cucina Ligure, infatti nelle aree di ristoro, si poteva scegliere di gustare le specialità culinarie regionali, tra cui la nostra mitica Focaccia di Recco!
Genova vestita a festa
Anche Genova respirava aria di Euroflora, le vie della Superba sono state colorate da installazioni di ombrellini, che accompagnavano il passaggio dei genovesi e dei tanti turisti.
Galleria Mazzini è stata addobbata con questi colorati ombrellini, rendendola ancora più elegante.
Candidi ombrelli bianchi ci hanno guidato, invece, per i vicoli di Genova, un vero spettacolo!
Vi lasciamo qualche immagine per farvi sognare con noi.
Euroflora ci da un arrivederci al 2021, la nuova edizione si terrà dal 24 aprile al 9 maggio,sempre a Nervi ma c’è in progetto di coinvolgere altri parchi di Genova.
Questa manifestazione all’aperto, è stata pensata come una rinascita per i Parchi di Nervi, infatti in attesa del suo ritorno, sono in programmazione numerosi eventi, torneranno finalmente ai Parchi di Genova Nervi il balletto, il cinema e anche il teatro.
Per gli appassionati di piante e fiori, l’appuntamento è tra tre anni, sempre qui a Genova.
Vi aspettiamo!
colore e splendore fanno ancora più bella ” la Superba”
Pienamente d’accordo con Te Ada.
Mi avete fatto rivivere uno splendido fine settimana ai parchi di Nervi, grazie!!!
Grazie a te non sai come ci rendono felici le tue parole!
Ogni anno mi dico che il prossimo anno voglio andare a vedere questa mostra stupenda. E ogni anno rimando. Al prossimo giro siete autorizzate a venirmi a prelevare 🙂
Ciao Sofia, la manifestazione non è annuale, erano anni che non veniva svolta, ma la prossima edizione sarà nel 2021 quindi hai tempo per organizzarti al meglio
Sono contenta che finalmente Euroflora sia tornata a Genova e speriamo organizzino presto altre manifestazioni di questo livello
Monica siamo pienamente d’accordo, speriamo sia l’inizio di una intensa attività che porti lustro a questa magnifica città.
Che meraviglia. Mi piace tutto tutto tutto. E le tue foto sono davvero belle!
Il mio quadro fiorito preferito? quello coi peperoncini. 🙂
Grazie Raffi! Si questa installazione veramente bella. Non perderti la prossima edizione dal vivo Euroflora è veramente magnifica.
Ho visitato il Parco di Nervi tanti anni fa, durante una gita scolastica e ne rimasi affascinata. Immagino cosa debba essere oggi in occasione di questa manifestazione.
Grazie.
Federica immagini bene, già la location è bella di suo e merita, durante la manifestazione ovviamente era al top!
Accidenti che allestimenti floreali fantastici! Anche in città ti danno l’impressione di essere in campagna!
Ciao Massimo, hai detto bene allestimenti fantastici, se ti capita di passare in Liguria è un parco in Riviera che merita.
Ciao ragazze bellissima galleria! Ma i peperoncini sono una riproduzione delle opere di Giuseppe Carta o sono proprie quelle ? Complimenti una manifestazione davvero invitante!
Sono una creazione dell’artista Giuseppe Carta, sono bellissimi è stata una manifestazione davvero bella!