Come si fa a non amare Malta? Malta isola dal mare cristallino, scogliere, calette nascoste, gite in barca, panorami che incantano la mente e un passato intenso e coinvolgente.
Cosa vedere durante le vacanze a Malta
Benvenuti nell’isola di Malta a poche ore dalla nostra bella Italia, un angolo di paradiso!
Ecco cosa vedere a Malta in 5 giorni: il nostro on the road maltese non è stato inizialmente dei più semplici, con la guida a destra, ci sono stati attimi di smarrimento totale, superati i quali siamo andati alla scoperta di questa meravigliosa isola.
La Valletta, la capitale di Malta
La Valletta è la capitale di Malta e non solo, per il 2018 è anche Capitale Europea della Cultura.
Fu fatta costruire dai Cavalieri di San Giovanni, che volevano fosse una “città di gentiluomini per gentiluomini”.
La città è piccola e circondata da mura massicce, che la proteggevano dalle invasioni barbariche, ancora oggi, conserva il suo fascino storico e questa è forse la cosa che più ci ha affascinato.
Vogliamo iniziare raccontandovi il restyling urbano di Valletta, il progetto Valletta City Gate firmato Renzo Piano.
L’ambizioso progetto che comprende: la nuova porta della città, il Parlamento e il teatro all’aperto.
Decisamente spettacolare St John’s Co-Cathedral, infatti con i suoi interni barocchi, ci ha stupiti, mai ci saremmo immaginati interni così elaborati, vista la semplicità della sua facciata.
Upper Barrakka Gardens, sono i giardini che si affacciano sul Grand Harbour, dalla loro terrazza la vista è veramente eccezionale.
Per non parlare della terrazza sottostante con i suoi cannoni, Saluting Battery, che giornalmente replica la cerimonia del saluto, vale davvero la pena essere presenti.
Upper Barrakka Gardens è collegata al Lascaris Ditch attraverso un ascensore panoramico, il costo del biglietto è economico (€1).
Interessante è stato fare il tour dei siti medioevali di Valletta.
Malta Sliema
Sliema la ricordiamo così con le sue casette in pietra color avorio e il contrasto dei moderni condomini sul lungomare.
Decisamente rocciosa e dove se vuoi noleggiare una barca o un catamarano ti trovi sicuramente nel posto giusto.
Sliema è anche shopping! Infatti qui vi è il centro commerciale più grande dell’isola Tigne Point, vicino al suo ingresso c’è un ponte in legno salite le scale e la vista su Valletta è incredibile, ottima cornice per gli amanti della fotografia e dei selfie.
Malta St Julian’s
Originariamente villaggio di pescatori, oggi qui si trovano alberghi e complessi residenziali prestigiosi, ristoranti e locali, è una zona ricca di divertimenti e popolata dai molti ragazzi che si recano per studiare inglese a Malta.
Malta spiagge
È tempo di mare e abbiamo scelto Mellieha e le sue meravigliose spiagge sabbiose, dove camminando passo, passo si va incontro al mare.
È una zona frequentata molto dalle famiglie con bambini, le strutture offrono un buon servizio di noleggio lettini spiaggia ed è possibile pranzare nei locali sul mare.
Mdina e Rabat
Camminando tra le stradine, ogni angolo è decisamente una scoperta, passando dai giardini di Mdina, ammirando il Palazzo de Piro, oggi centro culturale, fino ad arrivare a Rabat.
Nella Piazza centrale di Rabat sorge la Chiesa di San Paolo, interessanti da visitare: le catacombe e la grotta, che ha ospitato l’apostolo Paolo durante il suo viaggio.
Proprio qui a Rabat si trova il nostro ristorante maltese preferito: l’Agape.
Consigli di viaggio
Assolutamente imperdibili, se vi trovate a Malta:
- Isola di Gozo, che è la seconda isola più grande dell’arcipelago di Malta, vi consigliamo di prenotare una bella escursione, siamo certe che vi conquisterà!
- Isola di Comino e Blue Lagoon, una meraviglia della natura, dove arriverete in barca e potrete anche fare snorkeling in un mare blu.
Grandissima Flavia
Malta è meravigliosa.
Oltre ai luoghi che hai consigliato, che sono stupendi, consiglio anche di vedere St.Paul Bay , nel nord Dell isola, e Marsascala, nel sud, che è un piccolo paese di pescatori dove ci sono ottimi ristoranti di pesce.
Ciao
FERRA
Grazie Francesco la prossima volta che torniamo a Malta, magari insieme, andremo a mangiare pesce a Marsascala!