Giugno 2018, i Mondiali in Russia sono alle porte e la mente va, a quel maggio di qualche anno fa, a quel viaggio in una delle città più eleganti e maestose che abbia mai visto, San Pietroburgo.
La città si sviluppa lungo il delta del fiume Neva, ed è attraversata da una serie di canali, ragion per cui viene soprannominata la Venezia del Nord, io me ne sono innamorata!
Ecco, con questo post vorrei consigliavi almeno dieci cose da vedere a San Pietroburgo.
Indice argomenti
Nevskij Prospekt
Nevskij Prospekt è un lungo viale, cuore pulsante del centro di San Pietroburgo, ricca di negozi colorati, eleganti ristoranti e bar, cinema e gallerie d’arte.
Ci siamo fatti spazio tra la costante folla di turisti e di gente del luogo, probabilmente anche dovuto al fatto che in quei giorni ricorrevano i festeggiamenti Festa della Vittoria, festa nazionale Russa.
Assordante era il rumore del traffico della via… preparatevi a correre agli attraversamenti pedonali, il semaforo per i pedoni dura molto poco, e gli automobilisti del luogo hanno poca pazienza!
La Cattedrale di Nostra Signora del Kazan
La Cattedrale di Nostra Signora del Kazan si è palesata davanti ai nostri occhi percorrendo il Nevskij Prospekt.
Questa Cattedrale Ortodossa stilisticamente assomiglia alla Basilica di San Pietro a Roma, ma da profana, la cosa di cui ho il maggior ricordo, è il gioco di chiari e scuri che si formavano lungo i colonnato, durante le ore del tramonto, una vera magia!
La Piazza del Palazzo
Percorso tutto il Nevsky Prospekt abbiamo raggiunto il Palazzo dello Stato Maggiore e oltrepassati i due imponenti Archi di Trionfo, che collegano i due blocchi dell’edificio, ecco di fronte a noi la Piazza del Palazzo.
Finché non ho visitato Piazza Tienanmen a Pechino, non avevo mai visto una Piazza così grande!
Persino l’imponente Colonna di Alessandro, fulcro della piazza, sembrava quasi perdersi nella vastità di questo spazio, ed ecco lì con il suo inconfondibile colore Azzurro Rastrelli, dal nome dell’architetto che lo ha realizzato, il Palazzo d’Inverno!
Il Palazzo d’Inverno
Il Palazzo d’Inverno è l’imponente costruzione che fa da cornice alla Piazza del Palazzo.
Questo capolavoro focalizza su di sé tutta l’attenzione, con i suoi colori azzurro, bianco e oro, ti affascina e allo stesso tempo ti “stordisce”!
Non per altro, al suo interno è custodita la favolosa collezione del Museo dell’Ermitage.
Preparatevi a lunghe code per accedervi, ma nonostante l’attesa, ne vale decisamente la pena!
La Cattedrale di San Isacco
Siamo arrivati davanti alla Cattedrale di San Isacco la mattina, l’enorme cupola d’oro rifletteva i primi raggi del sole, di fronte quasi a protezione il Palazzo Mariinskij, e il monumento equestre in onore dello Zar Pietro Il Grande.
La Cupola è tra le più grandi al mondo, è individuabile da ogni parte della città, se volete un consiglio, acquistate il biglietto online e salite sulla cima, la vista di San Pietroburgo da lassù non ha eguali!
Vasilevsky Island
Sulla sponda opposta della Neva , proprio di fronte al Palazzo d’Inverno e all’Ammiragliato, non perdetevi una visita all’Isola Vasilevsky.
Oltrepassando il Palace Bridge, siamo arrivati al Palazzo della Borsa, davanti a cui svettano due grosse Colonne Rostrate, le cui fiaccole rimangono sempre accese, come segnale ai naviganti.
La Fortezza e la Cattedrale di Pietro e Paolo
Proseguendo per Birzhevoy bridge e camminando per un paio di chilometri, siamo giunti alla Cittadella originale di San Pietroburgo, dove si erge La fortezza di San Pietro e Paolo.
Al centro della fortezza, svetta con la sua inconfondibile guglia la Cattedrale di San Pietro e Paolo, custode delle spoglie di tutti i grandi Zar.
Chiesa della Resurrezione o Chiesa del Sangue Versato
Senza dubbio La Chiesa della Resurrezione è stata la Chiesa che più ho amato a San Pietroburgo.
La Chiesa della Resurrezione è una chiesa in stile Barocco Russo, il paragone con la Chiesa di San Basilio a Mosca è quasi scontato!
Sono rimasta letteralmente rapita dalle sue caratteristiche cupole e dai suoi bellissimi mosaici di ogni tonalità.
Abbiamo acquistato, prima di partire, i biglietti per visitare l’interno, ne è valsa la pena, gli affreschi della Chiesa del Sangue Versato sono semplicemente meravigliosi!
Crociera sulla Neva
Assolutamente imperdibile, se si visita San Pietroburgo, è la mini Crociera sul Fiume Neva.
Il giro dura circa un’ora, si ha la possibilità di apprezzare la città da un’altra prospettiva, ancora più affascinante!
Regge Imperiali: Peterhof e Tsarskoe Selo
Peterhof
Il grande palazzo di Peterhof , detta anche la Versailles Russa, si trova a circa 20 chilometri da San Pietroburgo.
La magnificenza della reggia, le particolari fontane e i laghi che sono dislocati per il parco, vi lasceranno sicuramente a bocca aperta.
Per visitare tutto il complesso ci vuole almeno una mezza giornata, per guadagnare tempo partite munitevi di biglietto salta fila, Palazzo di Peterhof è ogni giorno visitato da centinaia di turisti!
Tsarskoe Selo
Residenza estiva dello Zar, Tsarskoe Selo si trova a 25 chilometri da San Pietroburgo.
Abbiamo visitato oltre i meravigliosi giardini e fontane, anche il Palazzo di Caterina, la residenza estiva della Zarina.
Il Palazzo di Caterina custodisce al suo interno la La Camera d’Ambra, fedele ricostruzione di quella trafugata dai Tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Aspettatevi quindi altri post sulla Santa Madre Russia … Mosca vi aspetta!
Dasvidania Amici Stilosi!

Greetings! Very useful advice in this particular article!
It’s the little changes that produce the biggest changes.
Many thanks for sharing! I could not resist commenting.
Exceptionally well written! Everyone loves it when folks get together
and share thoughts. Great site, continue the good work!
http://Foxnews.Co.uk/
Thank you very much, we love to travel and share information!
Ho adorato San Pietroburgo.
Ci sono stata a Febbraio e ho avuto la fortuna di vederla sotto la neve e poi con la neve e il sole.
San Pietroburgo è una città che emoziona in maniera diversa da qualsiasi altra città!
Spero davvero di tornarci presto!
Con la neve doveva essere ancora più magica! Anche a me piacerebbe tornarci, magari con la neve…anche se mi spaventa un pò il freddo!
Ma che meraviglia!!! Bellissime anche le foto di questa città maestosa ma anche colorata e ricca!
Si Letizia è una città proprio meravigliosa non poteviusare aggettivo migliore!
Sono stata a Mosca e mi sono innamorata della Russia, ma San Pietroburgo mi manca! Prendo appunti per quando ci andrò 🙂
Noi al contrario manca Mosca, a luglio al 99% saremo lì!
Un bel mini tour fotografico 🙂
Che bei palazzi storici che bello questo stile, sembra uscire da una fiaba 🙂
Si sono stati 4 giorni molto intensi, ma ne è valsa la pena!
Mi affascinano molto quelle zone. Grazie ad un professore universitario del corso di teatro russo, innamorato di Dostoevski, mi sono innamorata di questi posti. Mi piacerebbe moltissimo visitarli.
Allora se ami la letteratura russa, non puoi non andarci, impazziresti!
San Pietroburgo è semplicemente meravigliosa. Ti lascia senza parole.
Hai usato le parole giuste, è meravigliosa!
Che posto meraviglioso. Amo viaggiare ma non ci sono mai stata e adesso con un bambino piccolo stiamo scegliendo mete un pó più facili. Ma sicuramente in un futuro ci andremo. Bellissimo il Tsarskoe Selo
Magari quando il bimbo sarà più grande, potrete andare e vedrete che le reggie piaceranno tanto anche a lui! Gli sembrerà di essere in una favola!
Leggendo il vostro articolo Sembra proprio di passaggiare per la città!
Quanto chilometri ho macinato in lungo e in largo…ma c’è così tanto da vedere!
Che bellezza! E il palazzo di inverno sembra proprio voler richiamare questa stagione, con i suoi colori freddi.
Il Palazzo d’inverno è meraviglioso in ogni periodo dell’anno, io sono stata a maggio ed era un sogno, ma credo che anche d’inverno con la neve deve essere favoloso!
Questo me lo stampo e tengo pronto per questo autunno. Da Cracovia stavamo pensando di andare a fare un salto anche li. In aereo 🙂
Per quel poco che ti abbiamo potuto conoscere, credo che questa città ti piacerebbe tantissimo!
Meravigliosa, semplicemente meravigliosa. Spero di poterci andare un giorno per godermi dal vivo quello che appare in fotografia.
Ti piacerebbe tantissimo, c’è così tanto da vedere!
Che meraviglia, San Pietroburgo è un sogno, partirei subito per visitare quei fantastici palazzi!
Ti piacerebbe tantissimo! Se poi ci vai da maggio in poi le giornate sono lunghissime grazie alle notti bianche!
Una di quelle affascinanti città in cui non sono ancora stata, ma ho vissuto luoghi ed emozioni attraverso le vostre foto e desrizioni 🙂
E’ una città che ti rapisce il cuore!
Una vita che voglio andare a San Pietroburgo! E le vostre foto aumentano il desiderio, grazie! Siete anche state fortunate con il tempo, vedo…
Ma che bello! Grazie.
Si siamo state molto fortunate siamo andate a maggio e il tempo era veramente meraviglioso!
Mi piacerebbe visitare questa città. Dalle foto direi che ha dei monumenti fantastici. Mi piacerebbe anche vedere uno spettacolo di opera o di balletto. Ho letto che ce ne sono di fantastici!
Volevo andare anche io a teatro, ma sfortunatamente non abbiamo avuto tempo, abbiamo visitato il teatro Mariinskij, ma non abbiamo assisito al balletto!
Non avevamo mai preso in considerazione San Pietroburgo!
Ma dopo il vostro post la aggiungerò alla lista!
Grandioso siamo troppo felici !!!! Allora quando tornerete vogliamo che ci raccontate tutto.
Fisicamente non ci sono mai stata, ma ho fervide immagini nella mia mente date dalle letture di dovstoevski, in particolar modo notti bianche. Ma tutti i suoi romanzi ne parlano.
Io sono stata durante il periodo delle notti bianche uno spettacolo!!!
Come mi piacerebbe andare a visitare San Pietroburgo. Farei il giro di tutti i palazzi progettati da Giacomo Quarenghi (come del resto hai fatto tu) e passerei tutto il tempo a dire quanto sono magnifici e che peccato che non abbia avuto la stessa attività artistica fiorente anche in Italia.
Se sei un’amante dell’arte questa città fa proprio al caso tuo! Che dire …Buon Viaggio!