Forse non lo sapete, ma Matteo ha da sempre una passione smodata per le costruzioni Lego! Ha conservato questa passione per i Lego da quando era bambino, adesso che sono passati un po’ di anni ( non vi dirò quanti!) ha unito anche la sua passione per i viaggi con le famose costruzioni per grandi e piccini!


Da quando stiamo insieme abbiamo una tradizione, che si ripete per ogni festa comandata, Compleanno e Natale: io gli regalo sempre un Lego Architecture di un monumento o skyline di un posto che abbiamo visitato nel mondo!
Ormai da anni aspetta con impazienza il suo pacchetto “rumoroso” ( il tintinnio dei pezzetti Lego è inconfondibile!) e scartato in quattro e quattr’otto la confezione, si mette subito all’opera, facendo a volte anche le cinque del mattino per completare la costruzione Lego!

Lego Architecture Statue of Liberty New York Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Big Ben Londra Regno Unito Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture New York

Come ben sapete tutti e quattro del Team Flabulous Way abbiamo una passione irrefrenabile per New York, quale Lego Architecture potevo regalare per primo a Matteo? L’Empire State Building chiaramente!

Lego Architecture-Empire State Building

Il Lego Architecture-Empire State Building  è uno delle prime costruzioni Lego, se paragonato ai modelli usciti negli ultimi anni, si nota come sia più basic.
Per noi però ha un significato affettivo speciale, in quanto è il primo Lego Architecture entrato a casa nostra ed è il simbolo della città del cuore, New York!

Lego Architecture Empire State Building New York Stati Uniti USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture-Rockefeller Plaza

Il secondo a entrare a far parte della famiglia è stato Lego Architecture Rockefeller Plaza, anche questo fa parte delle costruzioni Lego più “vintage”.

Lego Architecture Rockefeller Center New York Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture-Flatiron Building

Il Lego Architecture-Flatiron Building rappresenta un’eccezione alla nostra tradizione, in quanto ho regalato questa costruzione Lego a Matteo non per un’occasione particolare.
Ci trovavamo proprio allo Store Lego del Flatiron District a New York, quale miglior souvenir potevo comprare?

Lego Architecture Flatiron Building New York Stati Uniti USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture-Skyline New York

Negli ultimi anni la Lego ha introdotto nella sezione Architecture gli Skyline, il primo nato non poteva che essere l’inconfondibile Skyline della Grande Mela!

Lego Architecture New York City Skyline Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture- Solomon R Guggenheim Museum New York

Il Lego Architecture del Museo Solomon R GuggenheimNew York è uno degli ultimi nati della Collezione Lego, è costruito con dovizia di particolari ed infatti è stata una delle costruzioni Lego che ha portato via più tempo alla mia dolce metà!

Lego Architecture Solomon r. Guggenheim Museum New York Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture-Statue of Liberty New York

Aspettavamo con ansia che Lego Architecture producesse la Statua della Libertà, il simbolo di New York non poteva mancare alla nostra collezione!
In assoluto è stata la più difficile e lunga nella costruzione, ma ne è valsa la pena, valutate voi il risultato!

Lego Architecture Statue of Liberty New York Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Washington

La nostra passione americana non poteva non fare ricadere la mia scelta dei Lego Architecture sulla Capitale Washington.

Lego Architecture-The White House

Il Lego Architecture della Casa Bianca è tra quelli con più particolari dal giardino all’inconfondibile portico nord  davanti al quale parla il presidente degli Stati Uniti.

Lego Architecture the White House Washington DC Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture-Lincoln Memorial

Il Lego Architecture del Lincoln Memorial  a Washington è un vero gioiello, oltre il fitto porticato che circonda la costruzione Lego, è possibile rimuovere il tetto e guardare all’interno del monumento, dove troverete la statua, lego chiaramente, di Abramo Lincoln.

Lego Architecture Lincoln Memorial Washington DC Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Chicago Skyline

Ultimamente Lego Architecture ha dato ampio spazio agli Skyline e ovviamente, non potevamo farci mancare il Lego Architecture di Chicago è veramente accurato:  la Willis Tower, il John Hancock Center, il Cloud Gate ( il famoso fagiolo!), il DuSable Bridge, il Wrigley Building e il Big Red, non manca proprio nessuna delle attrazioni della Windy City!

Lego Architecture Chicago Skyline Stati Uniti America USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Las Vegas Skyline

Il Lego Architecture Las Vegas concentra in appena 20 cm gli hotel più iconici diuna delle più famose vie del mondo la Strip di Las Vegas!

Lego Architecture Las Vegas Skyline Nevada Stati Uniti USA Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Londra

La Lego ha tributato non poche costruzioni alla città di Londra, ecco quali troverete nel nostro salotto di casa!

Lego Architecture Buckingham Palace Building

Buckingham Palace è uno delle costruzioni lego con più particolari, oltre l’inconfondibile palazzo e monumento del Victoria Memorial troverete il famoso bus rosso e il taxi londinese!

Lego Architecture Buckingham Palace Londra Regno Unito Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Big Ben

Il simbolo di Londra qual è? Il Big Ben chiaramente, perciò la Lego non poteva non farsi mancare la famosa torre campanaria!

Lego Architecture Big Ben Londra Regno Unito Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Londra Skyline

Anche Londra fa parte della famiglia degli Skyline, Lego Architecture Londra è persino dotata di ponte levatoio per il Tower Bridge.

Lego Architecture London Skyline Regno Unito Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Parigi

Lego Architecture – Arc de Triomphe

La collezione dei Monumenti della città di Parigi è sicuramente da ampliare, per ora la nostra collezione è solo dotata della costruzione Lego Architecture dell’Arco di Trionfo, ma diciamo che per la Ville Lumière ho ancora qualche margine per dei regali a Matteo!

Lego Architecture Arco di Trionfo Parigi Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Italia

Lego Architecture Venezia Skyline

Nel Lego Architecture di Venezia troverete concentrati tutti i maggiori monumenti della bella Venezia, dal Ponte di Rialto alla Basilica di San Marco, dal Leone Alato di San Marco e al Ponte dei Sospiri.

Lego Architecture Venezia skyline Italia Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Torre di Pisa

Nella nostra collezione non manca neanche la mitica città di Pisa e il Lego Architecture Torre di Pisa, è proprio pendente come quella reale!

Lego Architecture Pisa Skyline Italia Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Asia

Il nostro giro del mondo con i monumenti delle costruzioni Lego, termina con l’Asia, anche in questo caso la collezione dovrà essere ampliata, con mete già visitate e nuove da visitare!

Lego Architecture Burj Khalifa

Dai nostri viaggi a Dubai, non potevamo non portarci dietro un ricordo e non poteva che essere il Lego Architecture Burj Khalifa!
La nostra Costruzione Lego del Burj è ancora il prototipo vecchio, ultimamente da Casa Lego è uscito un modellino ancora più fedele al grattacielo più alto del mondo.

Lego Architecture Burj Khalifa Dubai Emirati Arabi Uniti Flabulous Way Blog di viaggi

Lego Architecture Skyline Shanghai

Il Lego Architecture Shanghai è un prototipo più grande rispetto agli altri Skyline , il Bund, l’Oriental Pearl, il World Financial Center e gli altri simboli di Shanghai sembrano quasi veri!

Lego Architecture Shanghai Skyline Cina Asia Flabulous Way Blog di viaggi

Penserete che siamo un po’ pazzi a collezionare tutti questi Lego!
Ormai le Costruzioni Lego fanno parte della famiglia e a noi piace osservarli, lì nella libreria della sala, pensando ai posti stupendi che abbiamo visitato!
Ora cari amici Stilosi non ci resta che fare una cosa…next stop Legoland!


 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici stilosi!

Potrebbero anche interessarti . . .

38 Comments

  1. silvia terracciano says:

    noooo me li ero persi i lego così devo fare scorta i amo fare i puzzle ma questi sono ancora più belli

    1. Flavia e Noemi says:

      Noi abbiamo una vera passione!

  2. Anche Chandra ha la passione per i lego. Solo che se do retta a lei usciamo noi. 🙂 ma la tua è una grande idea per i souvenir 🙂

    1. Flavia e Noemi says:

      Il Lego è il gioco più bello che ci sia, sviluppa la creatività e l’immaginazione, per noi rappresenta anche un po’ il sogno, di mete lontane e piacevoli ricordi.

  3. Ma dai…. Sono troppo forti questi Lego. Il mio preferito è quello della Statua della Libertà…. Ma anche Parigi non è male

    1. Flavia e Noemi says:

      Eh si scegliere è difficile, poi per noi ogni Lego porta con se ricordi di viaggio!

  4. Rita Amico says:

    I Lego mi ricordano la mia infanzia. Oggi si sono evoluti in una maniera fantastica, con architetture da veri esperti. Sono più roba da adulti ormai che di bambini…

    1. Flavia e Noemi says:

      Dipende, è vero che i Lego Architecture sono più che altro per adulti, ma ci sono ancora meravigliose costruzioni anche per i più piccoli.

  5. bellissime. sono un patito delle Lego e le comprerei tutte

    1. Flavia e Noemi says:

      Ah Ah a chi lo dici! Noi dobbiamo cambiare libreria perché non ci stanno più!

  6. Che meraviglia. Immagino allora che sia anche abbonato ad una di quelle riviste per adulti appassionati di Lego. Un giorno mi è capitato di intervistare un ragazzo che costruiva lampade di design con i Lego: un vero genio!

    1. Flavia e Noemi says:

      No l’abbonamento alla rivista gli manca…magari non gliene parlo, non ho più spazio dove mettere anche le riviste!

  7. Sono tutti da collezionare e credo che rappresentino anche un bel regalo per giocare, ma anche conoscere le bellezze e meraviglie del mondo

    1. Flavia e Noemi says:

      Per noi è come fosse un souvenir di un posto che abbiamo visitato.

  8. io da piccola giocavo solo con i lego, quelli liberi senza schema li preferivo perchè lasciano libera la fantasia. questa linea non l’avevo mai vista, interessante

    1. Flavia e Noemi says:

      Anche noi e la passione Lego, ci è rimasta nel cuore anche da grandi !!!

  9. Le legò è l’unico gioco che mi piace regalare ai miei figli e loro apprezzano veramente tanto,ancora non sono attratti da queste dei monumenti ma piano ci arriveremo anche noi.

    1. Flavia e Noemi says:

      Sicuramente perché sono molto belli!

  10. Adoro i LEGO!!! Ma queste costruzioni non le ho mai fatte per motivi di…. spazio!!! Non ne ho abbastanza da metterle in mostra!!!
    Nicoletta

    1. Flavia e Noemi says:

      Si un pochino di spazio lo occupano, ma sono adorabili!

  11. molto raffinati questi monumenti riproposti da Lego mi piacciono molto

    1. Flavia e Noemi says:

      Sono bellissimi e diventano soprammobili favolosi, soprattutto per l’originalità.

  12. un regalo bello, che aiuta la mente
    perfetto per tutte le età

    1. Flavia e Noemi says:

      Pienamente d’accordo, fa felici grandi e piccini.

  13. Mi piacevano tantissimo i Lego da piccola. Costruivo cose senza senso e già da allora cresceva la mia creatività ed immaginazione. Questi nuovi Lego mi piacciono un sacco, credo siano ricalcati sull’idea del puzzle in 3D (o viceversa). In ogni caso mi piace moltissimo la costruzione della Statua della Libertà.

    1. Flavia e Noemi says:

      Il Lego fa parte dei ricordi di tutti noi come vedi anche da grandi non lo abbandoniamo.

  14. I lego sono giochi molto belli, sviluppano tanti sensi nel bambino, io ci giocavo spesso, anche a mio nipote a volte li regalo, ottimo articolo.

    1. Flavia e Noemi says:

      I lego mettono d’accordo grandi e piccini, sono belli a tutte le età!

  15. Mamma mia come si sono evoluti quelli della Lego, io ero rimasta ai mattoncini giallo rosso e blu.

    1. Flavia e Noemi says:

      I Lego Architecture sono dei veri e propri modellini, ogni anno diventano sempre più particolareggiati!

  16. Evelina says:

    Conoscevo la possibilità dei puzzle in 3D, ma non sapevo nulla dei Lego ! stupendi anche come regalo di Natale !

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì il mio fidanzato torna bambino ogni Natale! poi questi Lego Architecture sono veramente belli!

  17. Il mio Emiliano, 8 anni, è decisamente sulla buona strada per diventare un collezionista Lego!! Costruisce stazioni dei pompieri complicatissime in un attimo!! Molto bella l’idea del regalo “a tema” e di questa vostra tradizione!! Tra un po’ vi servirà una libreria più grande!!!

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì in effetti ho dovuto già spostare dei libri, ma il prossimo passo mi sa che sarà una libreria più grande!

  18. Dai, ma sono stupende! Non ho mai avuto passione per i Lego (troppo poca pazienza) ma queste città da costruire sono bellissime!

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì dai primi modelli, ora le miniature diventano sempre di più particolareggiate, quindi anche più difficili da costruire!

  19. Mio figlio ha solo 4 anni e mezzo e siamo già invasi dai Lego. Un gioco che non può assolutamente mancare, che piace a tutti, a prescindere dall’età.

    1. Flavia e Noemi says:

      Assolutamente sì i Lego sono un gioco fantastico, sviluppa la fantasia per i bambini e fa tornare un po’ bambini gli adulti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + tredici =