Quando partiamo per un nuovo viaggio, nella nostra valigia non manca mai un adattatore universale da viaggio!
Amici Stilosi capita anche a voi prima della partenza di fare la classica lista di cosa portare in valigia?
Beh, i tempi sono cambiati e oltre classici oggetti personali, ormai in valigia non possiamo più fare a meno dei nostri cari dispositivi: smartphone, tablet, macchina fotografica e computer!
La necessità di caricare la batteria dei dispositivi è una questione quotidiana, quindi quando ci troviamo all’estero, partiamo sempre organizzati!
Nei vari paesi del mondo, l’erogazione dell’ energia è diversa e anche le prese elettriche differiscono da paese a paese, per questo è sempre meglio munirsi di adattatore universale da viaggio.
Eccovi quindi una breve guida su quali adattatori utilizzare nei diversi paesi del mondo.
Indice argomenti
Stati Uniti: adattatore presa americana
La prima cosa che bisogna sapere, quando si ci trova negli Stati Uniti, è che la tensione elettrica è di 110 Volt, anziché i classici 220 Volt, quindi se volete utilizzare i vostri dispositivi elettronici è importantissimo avere un adattatore universale da viaggio!
Ormai smartphone, tablet, notebook e macchine fotografiche posseggono l’alimentatore multitensione, per cui basterà solo utilizzare l’adattatore per la spina americana (quella con due uscite a lamelle parallele) e i vostri dispositivi funzioneranno tranquillamente!
Il discorso si complica per rasoi, phone e piastre per capelli; non vi è mai capitato di accendere il vostro asciugacapelli, aspettandovi il solito turbo getto d’aria calda e invece sentire un flebile soffio d’aria? La risposta è semplice, il vostro apparecchio funziona solo con voltaggi da 220 volt, perciò se non potete fare a meno del vostro phone, bisogna che vi muniate anche di un trasformatore di corrente, perché funzioni con la stessa potenza del solito.
Altri paesi nel mondo che utilizzano presa americana
In Canada, Centro America e parte del Giappone utilizzano prese di correnti americane e la tensione elettrica è di 110 Volt, quindi bisogna comportarsi con i propri dispositivi come negli USA
(adattatore e/o trasformatore).
In altri paesi dell’America centrale e anche alcuni dal Medio Oriente e dell’Africa, la presa utilizzata è sempre quella americana, ma il voltaggio è 220 Volt, quindi basta utilizzare solo l’adattatore di corrente universale.
Regno Unito: adattatore presa inglese
Nel Regno Unito il voltaggio è di 220/230Volt, vi basterà utilizzare un adattatore universale da viaggio per la presa britannica, per intenderci quella con tre contatti a sezione rettangolare.
Altri paesi nel mondo che utilizzano presa inglese
Oltre alla vicina Irlanda, alcuni paesi del Medio Oriente, Centro Africa utilizzano questo tipo di presa di corrente.
Australia: adattatore presa australiana
Anche nella bella Australia il voltaggio utilizzato è di 220/230 Volt, la presa di corrente utilizzata è simile a quella inglese, con la differenza che le tre barrette dei contatti non sono dritte ma inclinate, dovrete utilizzare l’adattatore universale da viaggio.
Altri paesi nel mondo che utilizzano presa australiana
Se siete in partenza per la Nuova Zelanda o dell’Argentina, la presa di cui avrete bisogno è proprio quella utilizzata in Australia.
Cina: adattatore universale da viaggio cinese
Prima di parlare delle prese di corrente europee, facciamo solo un breve cenno sul caso della Cina.
In Cina infatti potrete trovare tutte e tre le prese di cui vi abbiamo parlato prima: presa americana, presa inglese e presa australiana.
Pertanto, un consiglio che ci sentiamo di darvi, è quello di partire dall’Italia con l’adattatore universale da viaggio, in modo tale da avere in dotazione ogni tipo di presa di corrente e potere usare i vostri dispositivi in tranquillità!
Come la maggior parte dei paesi del mondo la Cina utilizza il Voltaggio a 220Volt.
Europa: adattatore presa europea
Come ben sappiamo da noi in Italia e nel resto d’Europa l’erogazione della corrente è a 220 Volt.
Per quanto riguarda le prese, esistono due versioni a due o a tre poli.
Presa elettrica tripolare
La presa di corrente a tre poli (quella con la spina piatta e i tre contatti in linea), sta pian piano sparendo, in Italia però è ancora molto presente.
Se però vi trovate in un altro paese europeo, non dimenticato l’adattatore a due poli, in quanto, è molto più facile trovare questo tipo di prese negli altri paesi dell’Unione e non solo.
Presa elettrica Schuko
La presa a due poli, meglio conosciuta come presa Schuko (presa circolare con i due contatti allineati), è sicuramente la più utilizzata in territorio europeo.
Piano piano tutti i paesi europei si stanno uniformando ed è sempre più facile trovare questo tipo di spina.
Tips and tricks
- Concludendo, prima di partire alla volta di paesi stranieri, ricordatevi sempre del vostro adattatore universale da viaggio,con una spesa minima potrete utilizzare e salvaguardare i vostri dispositivi!
- Per noi il miglior adattatore universale da viaggio è quello compatto, che ci consente di utilizzare i nostri dispositivi in 150 paesi del mondo, ed inoltre ci consente di utilizzare elettrodomestici stranieri in Italia.
- Vi sveliamo un nostro piccolo trucchetto: quando siamo in viaggio, in valigia portiamo sempre con noi una ciabatta elettrica, così utilizzando un solo adattatore possiamo caricare più dispositivi…furbo vero?!
questi sono accessori e regole da non dimenticare mai quando si viaggia. in viaggio porto sempre il phon e il rasoio elettrico, senza adattatori non potrei usarli
Assolutamente sì, è tra le prime cose che mettiamo in valigia.
Hai ragione e` la prima cosa da mettere in valigia quando si programma un viaggio all’estero…
Sì è indispensabile!
Ottimo davvero interessante… passerò alle mie migliori amiche troveranno tutto molto utile
Grazie cara!
Sai la fatica che abbiamo fatto quando siamo arrivati in Polonia per trovare un adattatore???
Eh sì immaginiamo,in alcuni paesi non è sempre così immediato trovarli!
Mamma mia che incubo quelle prese!!! Io mi ricordo che NY la piastra non si scaldava mai!
Nicoletta
Sì proprio così senza trasformatore i nostri amati elettrodomestici non funzionano proprio!
Infatti non ho potuto usare il pc portatile in Grecia perchè aveva solo due poli e la mia spina naturalmente ne ha 3. L’adattatore costava un capitale, in pratica restammo senza pc per tutta la settimana.
Chissà come eri matta!
Io ne ho uno universale per tutti i tipi di prese, comodissimo
Hai ragione è il migliore!
non sono assolutamente da dimenticare, io quando viaggio porto sempre con me la piastra per capelli e il phon…. quindi come puoi ben immaginare per me sono indispensabili
Ti capiamo benissimo!
Questo guida sugli adattatori e davvero ottima grazie io ho un compagno elettricista e le conoscevo ma l hai spiegata bene per i neofiti e poi è utile
Grazie, abbiamo cercato di essere più chiare possibili
Ottimo e approfondito questo post. anche io ho l’adattatore universale e in più ho piccoli adattatori per l’australia visto che mi sono portata dall’italia alcuni elettrodomestici con presa italiana. ho fatto fatica a comprarli, li ho trovati su amazon
Amazon risolve sempre un sacco di problemi!
il prossimo anno andremo a New York e ho salvato questo articolo tra i preferiti, speriamo di ricordarmi di prenderla ! Per fortuna c’è anche il link amazon da cui acquistarla !
Siamo contente di esserti state utili!
davvero utili queste prese possiamo usarle davvero in tutto il mondo
Si l’universale é sempre comodissima!
anche io l’ho scelto per me ed è davvero funzionale
Si sono quei dettagli di viaggio importantissimi a nostro avviso!
Grazie per aver spiegato tutti gli adattatori, io neanche li conoscevo tutti 🙂
Prenderò spunto da qui 🙂
Viaggiare informati è sempre utile e girando l mondo si imparano un sacco di cose, che ovviamente amiamo condividere!
Questo è davvero un articolo utile e da conservare. Mi sono trovata all’estero e non organizzata ho dovuto spendere soldi per un adattatore compatibile ..
Partire già muniti è sempre utile, anche perché negli aeroporti e all’estero il prezzo degli adattatori è decisamente più alto!
Anche io giro sempre con la presa universale (che in realtà sono due e vanno scelte a seconda della destinazione), ma l’idea della ciabatta da viaggio non l’avevo avuta ed è molto utile. In effetti spesso ci litighiamo le prese (e siamo solo in 2). 🙂
Sì la ciabatta è un trucchetto, ormai si parte con così tanti dispositivi che una presa in più fa sempre comodo!
Che ansia… è uno dei miei incubi! Ma per fortuna non l’ho mai dimenticato e spero di continuare così! L’articolo è molto utile… grazie mille!!
Anche noi è una delle prime cose che mettiamo in valigia!
Grazie per le tue informazioni, anche se devo dire che quando viaggio non porto altro che il carica baterie da telefono e tablet, e se vado all’estero molti hotel ne sono provvisti . Ma per non rischiare, almeno una dovremmo portarla sempre appresso.
Sì uno in valigia secondo noi è comodo.
Ho constatato che in uno stesso Paese ci possono essere le più svariate prese, almeno negli alberghi. Da anni porto con me l’adattatore, ne ho uno comodissimo con due uscite usb e una normale spina, perciò carico più di un device alla volta.
E’ vero quello con le uscite usb sono i più comodi!