Parigi è una delle città più belle e romantiche del mondo, una meta imperdibile per qualsiasi viaggiatore. Con così tante attrazioni da vedere e cose da fare, può essere difficile scegliere cosa visitare durante il tuo soggiorno.
Ti portiamo con noi a Parigi …
La Torre Eiffel
La Torre Eiffel è senza dubbio l’attrazione più iconica di Parigi, nonché uno dei monumenti più riconoscibili al mondo. Costruita nel 1889 per l’Esposizione Universale, la Torre Eiffel ha rappresentato l’ingegno e la creatività degli architetti Gustave Eiffel, Maurice Koechlin e Émile Nouguier, che vollero costruire la struttura più alta del mondo dell’epoca.
La torre, alta 324 metri, è composta da circa 18.000 pezzi di ferro e pesa circa 10.000 tonnellate. All’epoca della sua costruzione, la Torre Eiffel non fu ben accolta dai parigini, che la consideravano un’opera troppo moderna e troppo alta per la città. Tuttavia, col passare degli anni, la torre divenne uno dei simboli di Parigi e una delle attrazioni turistiche più famose al mondo.
La vista dalla cima della torre è semplicemente mozzafiato: si possono ammirare le strade di Parigi, il fiume Senna e tutti i monumenti più importanti della città.
La Torre Eiffel offre anche un’esperienza gastronomica unica, con il ristorante Jules Verne, situato al secondo piano, che serve piatti raffinati e prelibati.
Se volete visitare la Torre Eiffel, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, in quanto le code possono essere molto lunghe.
Ci sono tre punti di accesso alla torre: la base, il primo piano e la cima. La salita a piedi è possibile solo fino al primo piano, mentre l’accesso alla cima può essere effettuato solo tramite ascensore.
La vista dalla cima della torre è semplicemente spettacolare e la sua architettura e storia la rendono un luogo imperdibile.
L’Arco di Trionfo e Champs-Élysées
L’Arco di Trionfo fu costruito nel 1836 da Napoleone Bonaparte in onore delle vittorie dell’esercito francese.
La vista dalla cima dell’Arco di Trionfo è spettacolare: si possono ammirare i boulevard che si dipartono dalla piazza, le strade di Parigi e la Torre Eiffel.
Champs-Élysées è una delle strade più famose e frequentate di Parigi. La strada è fiancheggiata da negozi di lusso, ristoranti, teatri e caffè storici. Camminare lungo Champs-Élysées è un’esperienza indimenticabile, soprattutto di sera, quando le luci della strada si accendono e creano un’atmosfera magica.
La combinazione di questi due luoghi è perfetta per un’esperienza di shopping e cultura. La passeggiata lungo Champs-Élysées può iniziare dalla Place de la Concorde e terminare all’Arco di Trionfo.
Lungo il percorso, ci sono numerosi negozi, caffè e ristoranti dove poter fare una pausa e ammirare la bellezza della città.
Inoltre, l’Arco di Trionfo e Champs-Élysées sono situati in prossimità di altri luoghi di interesse come il Grand Palais e il Petit Palais, due musei che ospitano mostre d’arte e culturali e la Place Vendôme, una piazza dove si trovano boutique di alta moda e gioiellerie di lusso.
La Cattedrale di Notre-Dame
La Cattedrale di Notre-Dame è situata sull’Île de la Cité, nel cuore della città, la cattedrale è un’opera d’arte gotica e una delle chiese più grandi e antiche della Francia.
La costruzione della cattedrale di Notre-Dame è iniziata nel 1163 e si è conclusa solo nel 1345. La sua maestosità è data dalle numerose torri, tra cui la celebre guglia alta 69 metri, e dalle numerose vetrate colorate che adornano le sue pareti. L’interno della cattedrale è altrettanto imponente, con le sue arcate, pilastri e volte a crociera.
Nonostante il danno subito dall’incendio del 2019, Notre-Dame continua ad attirare visitatori da tutto il mondo, che sono affascinati dalla sua bellezza e dalla sua storia. La cattedrale è aperta al pubblico tutti i giorni dell’anno e l’ingresso è gratuito. È possibile salire sulla torre per godere di una vista spettacolare sulla città di Parigi.
La Basilica del Sacré-Cœur e il Quartiere di Montmartre
La Basilica del Sacré-Cœur è uno dei monumenti più famosi e visitati di Parigi, situata sulla collina di Montmartre.
La basilica è stata costruita tra il 1875 e il 1914 in stile romanico-bizantino, ed è stata consacrata al Sacro Cuore di Gesù.
La basilica si distingue per la sua architettura imponente e per il suo grande mosaico di Cristo risorto.
Ma il vero fascino di Montmartre non si limita alla basilica, ma si estende anche al quartiere circostante. Montmartre è un quartiere bohémien, che ha ispirato molti artisti e scrittori nel corso dei secoli.
Una passeggiata attraverso il quartiere di Montmartre rivela un’atmosfera unica, con le sue stradine lastricate, i suoi caffè e i suoi artisti di strada. Il quartiere è stato frequentato da artisti come Pablo Picasso, Henri Matisse, Vincent Van Gogh e molti altri.
La Piazza del Tertre, situata accanto alla basilica, è un luogo dove artisti di ogni genere si riuniscono per dipingere e vendere le loro opere. I visitatori possono passeggiare tra le bancarelle degli artisti, vedere le loro opere in mostra e anche farsi ritrarre in un disegno o dipinto.
Il quartiere di Montmartre offre anche una vista panoramica sulla città, grazie alla posizione elevata della collina.
La vista spazia su Parigi, offrendo un’esperienza indimenticabile.
Montmartre è anche famoso per il suo Moulin Rouge, un cabaret storico che continua a offrire spettacoli di can-can e musica dal vivo.
Moulin Rouge
Il Moulin Rouge è uno dei cabaret più famosi al mondo, situato nel quartiere di Montmartre:
Aperto nel 1889, il Moulin Rouge è diventato un simbolo della cultura francese e un’attrazione turistica popolare.
Il Moulin Rouge è stato immortalato in numerosi film e rappresentazioni artistiche, ed è conosciuto in tutto il mondo per i suoi spettacoli di can-can, costumi sgargianti e una grande varietà di numeri di acrobazie, danza e musica.
Il nome “Moulin Rouge” significa letteralmente “mulino rosso” ed è stato ispirato dal grande mulino a vento rosso che sorge sul tetto del cabaret.
Assistere allo spettacolo al Moulin Rouge è stata un’esperienza unica e indimenticabile, noi abbiamo gustato una cena gourmet in prima fila, immersi nella magia di questo luogo iconico.
Il Museo del Louvre
Il Museo del Louvre è uno dei musei più famosi e visitati al mondo, situato nel cuore di Parigi, sulla riva destra della Senna.
La vasta collezione del Louvre conta oltre 35.000 opere, tra cui dipinti, sculture, oggetti d’arte, manufatti storici e molto altro. Il museo ospita opere di artisti famosi come Leonardo da Vinci, Rembrandt, Michelangelo, Caravaggio e molti altri.
Uno dei capolavori più famosi del Louvre è senza dubbio la Gioconda di Leonardo da Vinci, che attira visitatori da tutto il mondo per ammirare la sua bellezza e la sua enigmatica espressione.
Ma ci sono molte altre opere d’arte e tesori che meritano di essere scoperti e ammirati nel museo, il Louvre ospita una serie di mostre temporanee durante l’anno, che presentano opere d’arte di artisti contemporanei o temi specifici.
Con la sua vasta collezione di opere d’arte e la sua architettura magnifica, il Louvre è un’attrazione che non delude mai, vi consigliamo
di trascorrere un’intera giornata all’interno del museo, esplorando le sue gallerie e ammirando le opere d’arte.
Per evitare le lunghe code di attesa, si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo online o di visitare il museo durante le ore di apertura meno affollate. Inoltre, il Louvre è aperto fino alle 21:45 il mercoledì e il venerdì sera, permettendo ai visitatori di ammirare le opere d’arte anche di notte.
Il Museo d’Orsay
Se amate l’arte e la cultura, non potete perdervi una visita al Museo d’Orsay, è un tesoro nascosto di Parigi, che vale la pena scoprire per la sua vasta collezione di opere d’arte, la sua architettura magnifica e la sua atmosfera unica.
La sua collezione comprende opere di artisti famosi come Monet, Manet, Degas, Renoir, Cézanne, Van Gogh, Gauguin, e molti altri.
Uno dei capolavori più famosi del museo è senza dubbio il dipinto “Bal au moulin de la Galette” di Pierre-Auguste Renoir, che raffigura una scena di vita parigina dell’epoca, con giovani ballerini che si divertono in un famoso locale della città.
Per evitare le lunghe code di attesa, si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo online o di visitare il museo durante le ore di apertura meno affollate.
Inoltre, il museo organizza visite guidate e mostre temporanee durante l’anno, che offrono ulteriori opportunità di scoprire e apprezzare l’arte e la cultura.
Il Centre Pompidou: innovazione dell’arte e della cultura
Situato nel quartiere Beaubourg, nel cuore della città, il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte del XX e XXI secolo, tra cui dipinti, sculture, fotografia, design e molto altro.
Noto per la sua architettura moderna , con le sue tubazioni, le sue scale esterne e la sua struttura a vista, rendono il museo una delle attrazioni più iconiche di Parigi.
All’interno del museo, i visitatori possono scoprire una vasta collezione di opere d’arte di artisti famosi come Picasso, Matisse, Duchamp, Pollock, Warhol, Kandinsky e molti altri.
Ma il Centre Pompidou è anche noto per le sue mostre temporanee, che presentano opere di artisti contemporanei di fama mondiale.
Il museo ospita anche un cinema, una libreria specializzata in arte e design, una sala concerti e un ristorante con vista panoramica sulla città. La vista dal tetto del museo è una delle più spettacolari di Parigi, con una vista a 360 gradi sulla città.
Il Centre Pompidou è aperto tutti i giorni tranne il martedì, e offre diverse opzioni di biglietti per soddisfare le esigenze dei visitatori. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo online per evitare le lunghe code di attesa.

Il Palazzo di Versailles
Il Palazzo di Versailles è una delle attrazioni più famose e visitate di Parigi. Costruito nel XVII secolo, il palazzo era la residenza dei re di Francia e il centro del potere politico del paese. Nel prossimo blog post, vi porteremo con noi a Versailles e scopriremo insieme l’eleganza delle stanze reali, i meravigliosi giardini, le fontane e i laghi che circondano il palazzo. Sarà un viaggio nella storia e nella bellezza.