Metti una sera a cena, quattro coppie di amici e la Pasqua alle porte, la domanda era, dove organizzare una gita fuori porta? La classica scampagnata sui prati? No, perché non andare in Cina?! Ebbene sì, il giorno di Pasqua ci trovavamo su un aereo destinazione Pechino!


Vi racconteremo la nostra esperienza cinese, consigliandovi le cose da vedere assolutamente a Pechino.

Tempio dei Lama gruppo Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Pechino: cenni sulla città

Pechino, in cinese Běijīng ( tradotto Capitale del Nord), è la Capitale della Repubblica Popolare Cinese, con oltre 20 milioni di abitanti, seconda solo a Shanghai, come città più popolosa della Cina.
La città di Pechino ha una storia di quasi un migliaio di anni, oggi è una metropoli dove convivono palazzi testimoni dell’Antico Impero con grattacieli e quartieri futuristici, in continua espansione.
A Pechino è tutto frenetico…la gente sempre di corsa per le strade, in metro, per non parlare del  traffico, sempre congestionato!
Per questa ragione il tasso di smog è molto elevato.
Noi siamo stati abbastanza fortunati, in quanto durante i giorni della nostra permanenza, le giornate erano molto ventose, questo ha permesso di rendere l’aria più respirabile!

Strade Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Piazza Tienanmen

Iconica piazza di Pechino, Piazza Tienanmen, è  il simbolo della Repubblica Popolare Cinese, ma anche conosciuta per le sanguinose proteste avvenute nel 1989.
Piazza Tienanmen è una delle piazze più grandi al mondo, prende il suo nome da Porta Tienanmen, letteralmente Porta della Pace Celeste, il portale di accesso alla Città Proibita.
Sul versante sud della Piazza, opposta a Porta Tienanmen si trova un’altra porta, mentre a ovest della piazza sorge la Grande Sala del Popolo e sul versante opposto il Museo Nazionale di Storia Cinese.
Preparatevi a camminare tra un mare di folla, Piazza Tienanmen è sconfinata e sempre piena di persone, ma attenzione dopo le 21.00 viene chiusa al pubblico.
Per raggiungerla potrete usare comodamente la metro.

Piazza Tienanmen Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi
Museo Nazionale Piazza Tienanmen Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi
Piazza Tienanmen Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi
Statua in onore di Mao Zedong Piazza Tienanmen Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

La Città Proibita

La Città Proibita, fa parte dei Patrimoni dell’UNESCO, è una vera e propria Cittadella, che racchiude il Palazzo Imperiale delle dinastie Ming e Qing.
All’interno della Città Proibita ci siamo sentiti catapultati in un’altra epoca, in un atmosfera solenne e monumentale.
La Città Proibita si chiamava così perché, l’accesso al suo interno era sempre regolato dal benestare dell’imperatore.
Oggi la Città Proibita è diventata un grande museo, che custodisce opere e manufatti appartenuti alle dinastie Ming e Qing.
Vi consigliamo di prendere insieme al biglietto anche l’interessante audioguida.

Panoramica Città Proibita Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

anale Città Proibita Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Tempio del Cielo

Il Tempio del Cielo è il tempio più grande della città, durante la dinastia Ming, era un tempio sacrificale dove l’Imperatore, era solito andare per pregare il Cielo, per garantirsi un buon raccolto.
Vi consigliamo di vistare tutto il giardino, molto frequentato anche dagli abitanti di Pechino, per svolgere attività fisica.
Tra i vari camminamenti e pagode, tre sono i palazzi di inestimabile bellezza da vistare: Sala della Preghiera per il Buon Raccolto, Volta del Cielo e Altare Circolare.
Anche per il Tempio del Cielo vi consigliamo di munirvi di audio guida, insieme vi daranno anche una cartina in carta di riso veramente bella!

Tempio del Cielo Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi


Tempio del Cielo Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi
Particolare Tempio del Cielo Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Il Tempio dei Lama

Il Tempio dei Lama, è uno dei più famosi templi Buddisti di Pechino, ancora abitato dai monaci tibetani.
All’interno del Tempio ci sono cinque cortili, circondati da meravigliosi edifici.
All’interno del padiglione dei Ten Thousand Joys è custodita una statua di un Buddha di legno di sandalo, alta 26 metri.

Particolare Tempio dei Lama Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Tempio dei Lama incenso Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Buddha gigante Tempio dei Lama Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Il Palazzo d’Estate

Il Palazzo d’Estate è uno dei giardini imperiali meglio conservati al mondo.
Si trova a circa 15 chilometri dal centro di Pechino, ed era utilizzato come residenza estiva degli imperatori, per sfuggire alla calura estiva del centro città.
Come spesso è successo nella storia, vedi il caso di Carskoe Selo a San Pietroburgo, Versailles a Parigi, furono le imperatrici a rendere ancora più belle queste residenze.
Infatti l’imperatrice Cixi si trasferì per qualche tempo nella residenza estiva, una volta che divenne vedova, facendola diventare la meraviglia che vediamo oggi.
Il Palazzo d’Estate è composto da una serie di giardini, con camminamenti che si sviluppano intorno al Lago Kunming e che si inerpicano verso la Collina della Longevità.
Un lungo corridoio coperto, decorato in maniera spettacolare, costeggia il lungo lago.
Abbiamo trascorso quasi una giornata intera passeggiando tra giardini, ponti, pagode, templi e padiglioni con un senso di pace e rilassatezza, che il Palazzo d’Estate sa infondere ai suoi visitatori.
Per raggiungere il Palazzo d’Estate ci vuole circa mezz’ora con i mezzi pubblici, vi consigliamo di acquistare il biglietto combinato mezzi, più ingresso al parco.

Palazzo d'Estate Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi
Collina della longevità Palazzo d'Estate Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Wangfujing street

Wangfujing Street è la via pedonale nei pressi di Piazza Tienanmen, dove si concentrano i negozi con i maggiori marchi occidentali, che convivono insieme ai negozi di souvenir locali.
Ma la maggior attrattiva sta nel mercato di cibo da strada, che si snoda per i vari hutong , i caratteristici vicoli di Pechino.
Un consiglio se siete delicati di stomaco, forse non è il posto per voi!
Sarete circondati da un mix di odori molto intensi e troverete in bella mostra sui banchi, spiedini di scorpioni e ogni genere di larva e insetto! Per noi è stata una dura prova, chiaramente non abbiamo assaggiato nulla!

Wangfujing street Hutong Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Wangfujing street Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Grande Muraglia Cinese e Tombe Ming

Trovandoci a Pechino non potevamo non vedere la Grande Muraglia Cinese, una parte chiaramente visto che è lunga quasi 21000 chilometri!
Noi abbiamo scelto il Tour della sezione Badaling della Muraglia Cinese, insieme alla visita alle Tombe Ming.

Le Tombe Ming

Il sito Archeologico delle Tombe Ming si trova a circa 50 chilometri da Pechino.
Le Tombe Ming ospitano le tombe di 13 dei 16 imperatori della dinastia Ming.
I 13 mausolei sono dislocati su una superficie di quasi di 120 metri quadrati, collegati dalla Via Sacra.
Le Tombe Ming sono diventate Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Tombe Ming Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi
Porta di accesso Tombe Ming Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

La Grande Muraglia Cinese-Badaling

La Grande Muraglia Cinese è stata costruita più di 2000 anni fa come mura di confine e difesa.
Fa parte delle 7 Meraviglie del Mondo e anche lei è stata inserita dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità.
Noi abbiamo visitato la sezione di Badaling, la parte che ha subito il maggior restauro.
Questa parte della Muraglia Cinese si inerpica per più di 7 chilometri, tra salite più o meno ripide e torrette di avvistamento, salendo quasi a 1000 metri dal livello del mare.
Per chi non se la sentisse di raggiungere la cima a piedi, è possibile anche prendere una funivia, ma fidatevi, lo spettacolo che si vede a piedi è da togliere il fiato!

La nostra gita pasquale a Pechino si conclude qui, ma l’avventura no! Ci siamo fatte 12 ore di volo per vedere solo Pechino? No sbagliato, il nostro viaggio continua, destinazione Shanghai!

Grande Muraglia Cinese Badaling Pechino Cina Flabulous Way Blog di Viaggi

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici stilosi!

Potrebbero anche interessarti . . .

4 Comments

  1. in quanti giorni avete visto tutte queste cose?

    1. Flavia e Noemi says:

      Ciao Paola,
      abbiamo visitato Pechino in 5 giorni intensi, abbiamo programmato tutto l’itinerario dall’Italia ed acquistato i biglietti delle attrazioni online sfruttando l’opzione salta coda.Il consiglio che ci sentiamo di darti è di munirsi di scarpe comode e di vivere la città a pieno.Per qualsiasi informazione o curiosità scrivici,saremo felici di aiutarti.buon viaggio!

  2. Claudia e Mattia says:

    Che bella Pechino, mi piacerebbe tanto un viaggio così! Vedere la Grande Muraglia Cinese deve essere davvero affascinante!

    1. Flavia e Noemi says:

      Decisamente è un viaggio che ti consigliamo, assolutamente non può mancare visitare la Grande Muraglia, per noi è stata un’esperienza indimenticabile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 4 =