Dubai è la capitale di uno dei sette Emirati Arabi conosciuta per il lusso sfrenato, i grattacieli da record e le boutique di alta moda.
Dubai ha una storia relativamente recente, la metropoli ha assunto la fisionomia, che oggi tanto ci sbalordisce, solo in meno di mezzo secolo!
Prima della scoperta del petrolio, Dubai era un semplice paesino di pescatori di perle, noi in questo post vogliamo andare controcorrente e farvi conoscere Dubai, non dai suoi grattacieli ( di cui parleremo tranquilli!), ma partendo dalla sua parte storica.

Le origini di Dubai: Deira e Creek

Il Creek Dubai, è il famoso canale d’acqua, testimone dello sviluppo economico della Dubai degli albori.

Scritta Rossa passeggiata Deira Dubai Emirati Arabi Uniti
Passeggiando lungo il Creek ci è apparso subito evidente il contrasto tra gli edifici delle due sponde, Deira è il volto moderno nella vecchia Dubai, con i grattacieli, i souk e le sagome delle moschee, Bur Dubai, la parte più antica della città, con edifici in stile orientale, abitati dalla popolazione originaria della città.

Bur Dubai antichi palazzi sulla sponda sul Creek Dubai Emirati Arai Uniti
Grattacieli a Deira, Creek Dubai Emirati Arabi Uniti

Ogni giorno il Creek Dubai è affollato da piccoli taxi acquatici (molto economici) e da imbarcazioni commerciali, un pò decadenti, cariche di sacchi, scatole e grandi elettrodomestici, incastrati con una tale precisione, da farci domandare come facessero a stare a galla!

Merci Porto commerciale Deira Creek Dubai Emirati Arabi Uniti
Porto commerciale Deira Creek Dubai Emirati Arabi Uniti

Non possiamo non raccontarvi la nostra bellissima esperienza a bordo di un Sambuco, la Creek Dubai Cruise con cui abbiamo attraversato il Creek, ammirando lo skyline della moderna Dubai e respirando la Dubai autentica, sì perché in questa zona si conserva ancora oggi l’autenticità del luogo.
Dubai è una città multietnica in cui convivono europei, americani, asiatici e arabi!
Strano ma vero, gli arabi sono la percentuale minore di tutti gli abitanti.

Dubai Creek crociera in sambuco Deira Dubai Emirati Arabi Uniti

Deira: la Dubai dei Souk

A rapirci sono stati i colori e i profumi dei Souk.
Entrate al Deira Spice Souk, il souk delle Spezie a Dubai, siamo state travolte dall’aroma un pò pungente del curry, del cumino, della cannella e dello zafferano, una vera esplosione di colore e di profumi.
Nei souk è d’obbligo contrattare sul prezzo, ricordiamo ancora, sorridendo, la trattativa di Noemi per acquistare della curcuma!

Spicy souk vetrina gioielli Deira Dubai Emirati Arabi Uniti

Dai profumi inebrianti del Perfume Souk,il Souk dei Profumi a Dubai,  non ci siamo fatte mancare neanche “l’aroma” del Dubai Fish Market, vibrante ed economico mercato del pesce.

Fish Market Deira Dubai Emirati Arabi Uniti

La vera sorpresa però è stato il Gold Suq, vivace Souk dell’oro e gioielli, dove è tutto oro quello che luccica!
Pensate che è il mercato dell’oro più grande al mondo, dove fare dei veri affari, infatti a Dubai l’oro ha un prezzo concorrenziale.
Qui la vendita è regolamentata da severi controlli, di conseguenza se volete farvi un regalo, di sicuro non avrete brutte sorprese!

Gold souk vetrina gioielli Deira Dubai Emirati Arabi Uniti

Dubai Museum

L’edificio più antico di Dubai è il magnifico Al-Fahidj Fort, oggi sede del Dubai Museum.
Non potete perdervelo! Vi aprirà gli occhi sul cambiamento di vita di questo popolo, con la scoperta del petrolio.
Grazie a questo interessante e coinvolgente Museo, abbiamo avuto la possibilità di apprezzare la Dubai di 50 anni fa, con tende beduine, cercatori di perle e gli antichi mestieri.
Suggestiva, per noi, la vista delle vecchie mappe e gli antichi manufatti, ricordiamo ancora il percorso sotterraneo, con la riproduzione degli odori e dei rumori dell’epoca.
Grazie a un tour guidato abbiamo potuto conoscere le origini di questa strabiliante città e assaporare il fascino dei suoi souk.

Dubai Museum Al Fahidi Fort Deira Dubai Emirati arabi Uniti

Dubai Museum Al Fahidi Fort imbarcazione sambuco Deira Dubai Emirati arabi Uniti

Il nostro viaggio nel tempo continua nella Dubai futuristica, sofisticata città piena di grattacieli in mezzo al deserto, dove si respira aria di glamour e lusso ad ogni passo, l’ impatto per noi  è stato disarmante.
Vogliamo stupirvi, sfatando il falso mito che Dubai è costosa, puoi  spendere tanto o poco dipende da te!
Ah, non dimenticatevi il dress code, sarà apprezzato!

Flavia e Noemi henne tattoo Dubai Emirati Arabi Uniti

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici stilosi!

Potrebbero anche interessarti . . .

30 Comments

  1. Fa quasi impressione pensare che Dubai abbia un’origine diversa da quella città che ci mostra ora. Io non sono mai stata lì ma credo sarebbe la parte più interessnate, per me, della città.

    1. Flavia e Noemi says:

      Hai ragione ormai se si pensa a Dubai,vengono subito in mente i suoi grattacieli, ma la Dubai antica è veramente bella e merita di essere conosciuta.

  2. Non sono mai stata a Dubai ma mi affascina e ho letto volentieri il tuo articolo! Super esaustivo!

    1. Flavia e Noemi says:

      Grazie cara siamo felici che ti sia piaciuto, speriamo ti sia anche d’aiuto se decidessi di andarci!

  3. Adoro i souk! In quello dell’oro poi potrei stare per ore! Grazie delle dritte ragazze!

    1. Flavia e Noemi says:

      Ah ah, allora se ci vai mi sa che un braccialetto ci scappa! I prezzi sono veramente ottimi!

  4. Interessantissimo questo post. Non sapevo quasi nulla di questa città se non le cose relative al lusso sfrenato e ai grattacieli che sono sorti in mezzo al deserto. Bella l’idea di visitare i mercati e di fare una minicrociera sul Sambuco.

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì è bello conoscere anche l’altra faccia di Dubai, che non è solo grattacieli e lusso.

  5. Spezie, mercatini, abiti, deserto. In contraddizione con palazzoni, grigiume, civiltà evoluta. Dubai è questa. Ha due facce. Ed io l ho adorata per entrambe…

    1. Flavia e Noemi says:

      Anche a noi è piaciuto conoscere le due facce di questa città!

  6. Mi hai fatto scoprire davvero un nuovo mondo su Dubai….. solitamente si vede e si sente parlare esclusivamente della parte più ricca. Ho trovato il tuo post molto interessante

    1. Flavia e Noemi says:

      Grazie mille siamo contente che ti sia piaciuto!

  7. Che bello leggervi. Date sempre informazioni interessanti e importanti. 🙂 Dubai è nella nostra lista. Tra un paio di anni.

    1. Flavia e Noemi says:

      Andrea impazzirà, ci sono un sacco di attrazioni anche per i bambini!

  8. Oh finalmente un articolo che parla di Dubai, al di la dei soli grattacieli. Per me Dubai è stata una sorpresa proprio per la Dubai vecchia con i suoi souk e per il deserto. Grandi ragazze!

    1. Flavia e Noemi says:

      Grazie! Anche a noi è piaciuta la parte antica, abbiamo adorato i souk!

  9. coolclosets says:

    è affascinanate avere la possibilità di conoscere una città scoprendone le sue vere e profonde origini

    1. Flavia e Noemi says:

      Si decisamente tra l’altro Dubai è più conosciuta per i suoi grattacieli da record che per la parte “storica”

  10. Ci siamo stati qualche giorno, ma i 50 gradi di agosto non ci hanno permesso di girarla quanto avremmo voluto…

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì in effetti agosto è un mese difficile per girare per Dubai, noi preferiamo andare tra ottobre e dicembre, le temperature sono decisamente più basse.

  11. non avevo mai pensato a dubai in questa ottica. interessante

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì tutti pensano a Dubai solo come grattacieli e centri commerciali, ma questa parte è molto interessante, merita sicuramente una visita!

  12. Mi piacerebbe tantissimo visitare Dubai, andrei in tutti quei mercatini a comprare di tutto.

    1. Flavia e Noemi says:

      Hai ragione è impossibile non comprare qualcosa e assolutamente di rito la contrattazione!

  13. giulia says:

    Andrei a Dubai solo per le sue spezie, oltre che per le sue meraviglie…..che sogno

    1. Flavia e Noemi says:

      Si il spicy souk è una meraviglia di colori e aromi…Dubai è anche questo!

  14. deve essere stato bellissimo questo tour per dubai e che meraviglia il souk

    1. Flavia e Noemi says:

      Sì ti da una visione differente di Dubai, vedendo da dove è partita e dove è arrivata!

  15. Dubai è generalmente associata al petrolio e allo sviluppo che ne è conseguito, è davvero interessante avere qualche informazione in più per conoscerla veramente.

    1. Flavia e Noemi says:

      Era proprio questo il nostro intento far conoscere un lato di Dubai magari meno noto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 2 =